Home Lega Basket A Una super Allianz Trieste batte l’Olimpia Milano: è la prima sconfitta del 2021per i milanesi

Una super Allianz Trieste batte l’Olimpia Milano: è la prima sconfitta del 2021per i milanesi

di Kevin Martorano
daniele cavaliero trieste

Nella diciottesima giornata di Lega Basket Serie A l’Allianz Trieste ha fatto visita all’Olimpia Milano, in una partita in cui i milanesi hanno lasciato a riposo Malcolm Delaney, Kevin Punter e Zach LeDay per turnover. A fare propria la partita è stata la squadra giuliana, raggiungendo quota 100 punti segnati per la quarta volta in stagione, dimostrando tutto il proprio potenziale offensivo (81-100 il punteggio finale).

L’Olimpia Milano ha quindi rimediato la seconda sconfitta in campionato, la prima del 2021, proprio alla fine del tour de force di gennaio, in cui ha disputato ben 11 partite. Andiamo a vedere quali sono state le chiavi della partita.

Olimpia Milano-Allianz Trieste: l’analisi del match

Senza ombra di dubbio la squadra di coach Ettore Messina ha giocato una partita non al massimo delle proprie possibilità, anche vista la comprensibile stanchezza fisica e mentale accumulata nel mese di gennaio. Infatti non è facile vedere una partita della squadra meneghina in cui la fase difensiva non riesce a mettere la solita intensità e applicazione, visto che è la terza miglior difesa in Eurolega. Un dato che testimonia a pieno la scarsa intensità messa in campo dalla squadra lombarda è quello dei rimbalzi: Trieste è la squadra che concede più rimbalzi a partita ai propri avversari, mentre quest’oggi ha vinto la lotta a rimbalzo per 34-29.

In casa milanese le uniche prestazioni sufficienti sono state quelle di Kyle Hines e Gigi Datome, i quali hanno messo a referto 15 punti a testa.

La squadra di coach Eugenio Dalmasson ha giocato però una partita perfetta, visto che nella metà campo offensiva ha sempre effettuato le giuste scelte, mentre in quella difensiva ha messo in seria difficoltà un attacco super come quello dell’Olimpia Milano.

La circolazione di palla della squadra giuliana è stata magnifica, riuscendo quasi sempre a trovare tiri aperti e ben costruiti, in una serata in cui il tiro da tre punti ha fatto la differenza. Infatti l’Olimpia Milano ha chiuso 9/28 da dietro l’arco, mentre l’Allianz Trieste ha fatto registrare un clamoroso 16/23 al tiro pesante, dando così continuo allo splendido momento al tiro da tre della squadra.

Dal punto di vista individuale, la squadra di coach Dalmasson ha chiuso con ben 5 giocatori in doppia cifra per punti segnati, tra cui Juan Manuel Fernandez, il quale ha chiuso con 24 punti con 7 assist ed un eccezionale 5/6 da dietro l’arco.

Il tabellino del match

Parziali singoli quarti: 22-21; 20-26; 20-25; 19-28.

Parziali progressivi: 22-21; 42-47; 62-72; 81-100.

Olimpia Milano: D.Moretti 2, V.Micov, F.Gravaghi, R.Moraschini 7, M.Roll 5, S.Rodriguez 13, K.Tarczewski 9, P.Biligha n.e, A.Cinciarini 5, S.Shields 10, K.Hines 15, L.Datome 15. Coach: Ettore Messina.

Allianz Trieste: A.Coronica n.e, D.Upson 10, J. Fernandez 24, A.Arnaldo n.e, T.Laquintana, M.Delia 8, M.Henry 8, D.Cavaliero 6, M.Da Ros 8, A.Grazulis 16, M.Doyle 10, D.Alviti 10. Coach: Eugenio Dalmasson.

You may also like

Lascia un commento