Il mondo del basket NBA con le ultime novità e tutto quello che c’è da sapere sulla palla a spicchi in America. La NBA (National Basketball Association) è il massimo campionato statunitense di basket, con 30 squadre iscritte, ed è una delle quattro massime leghe sportive professionistiche americane nonché il più importante campionato di pallacanestro al mondo.
Cosa succede nelle lega? I Lakers sono diventati campioni NBA 2020, e proveranno a difendere il titolo dalle tante pretendenti ad Est ed Ovest, con Nets e Clippers su tutte pronte a sfidare LeBron James, Anthony Davis e la squadra di Vogel. Chi riuscirà a spodestarli?
-
Los Angeles ClippersNBA News
L’uomo che fece causa ai Clippers e a Jerry West voleva più di 2.5 milioni di dollari per reclutare Kawhi Leonard
Continua la querelle tra Johnny Wilkes e i Los Angeles Clippers: secondo quanto riporta il Los Angeles Times, i Clippers si stanno muovendo per respingere le accuse mosse dall’uomo contro di loro …
-
Boston CelticsDallas MavericksNBA News
“E’ Larry Bird reincarnato”, un ex Celtics esalta Luka Doncic
Il paragone Luka Doncic-Larry Bird non è cosa nuova. Bianco, fisico “compatto”, atletismo normale, mani e talento soprannaturali, killer instinct da vendere (chiedere per ultimi ai Boston Celtics per referenze), …
-
Brooklyn NetsLos Angeles LakersNBA NewsNBA, National Basketball Association
La romantica proposta di Kyrie Irving: Kobe Bryant nel nuovo logo NBA
Il reale quesito da porsi è chi avrebbe compiuto il primo passo verso questa direzione. La richiesta di Kyrie Irving di porre Kobe Bryant come figura del logo della NBA …
-
Los Angeles LakersNBA News
NBA, Lakers spazzati via dai Jazz, LeBron: “Periodo difficile, ci servirà”
Travolti dagli Utah Jazz a Salt Lake City, i Los Angeles Lakers incassano la quarta sconfitta consecutiva ma non vogliono cedere alla pressione del momento, e cercano di trarre quanto …
La nascita e la composizione della NBA
Nata il 6 giugno 1946 a New York col nome di Basketball Association of America (BAA), la NBA prese il suo nome attuale nel 1949 dopo la fusione con un’altra lega di pallacanestro USA, la National Basketball League (NBL).
Oggi la NBA è la terza lega sportiva americana più ricca, dopo la National Football League (NFL) e Major League Baseball (MLB), e la quarta in tutto il mondo. La NBA gioca la sua stagione da ottobre a giugno, con una regular season di 82 partite (salvo casi eccezionali) che va da ottobre a aprile e i playoffs che vanno da aprile a giugno. L’ultimo atto della stagione NBA sono le NBA Finals che si disputano sempre a giugno.
La NBA è formata oggi da 30 squadre, di cui 29 con sede negli Stati Uniti e una, i Toronto Raptors, in Canada. Le 30 franchigie (franchise) sono divise in due Conference, Eastern e Western Conference, di 15 squadre ciascuna, a loro volta divise in tre Division per Conference, per un totale di sei, ovvero:
Eastern Conference
Atlantic Division
Central Division
Southeast Division
Western Conference
Northwest Division
Pacific Division
Southwest Division
Che raggruppano le squadre più prossime dal punto di vista geografico. Il Commisioner NBA (ovvero il presidente) attuale è Adam Silver, in carica dal 2014.
Come funziona una stagione NBA?
Oggi la NBA ha un calendario che copre l’intero anno solare. Una nuova stagione NBA inizia per convenzione in occasione del draft NBA (ultima settimana di giugno) in cui le 30 squadre selezionano i migliori giocatori dei college americani e dei campionati internazionali che compiano almeno i 19 anni entro a fine dell’anno. In concomitanza con il draft si apre la offseason e la stagione delle trade, la fase del mercato in cui le squadre possono effettuare scambi tra i giocatori. Dal 1 luglio inizia di solito la free agency, fase del mercato in cui le squadre possono mettere sotto contratto i giocatori liberi, i cui accordi con la precedente squadra siano scaduti.
La stagione del mercato prosegue, con alcune scadenze fisse, fino a febbraio quando la trade deadline (ovvero il termine ultimo per effettuare gli scambi) pone fine al mercato delle trade fino al prossimo draft.
A settembre iniziano i ritiri, i training camp delle squadre in preparazione alla stagione regolare. Prima dell’inizio della regular season le squadre giocano una manciata di partite amichevoli di preseason tra loro.
Durante la regular season le squadre giocano 82 partite tra di loro, il calendario prevede per ogni squadra dalle 3 alle 4 partite tra avversarie della stessa Conference e 1 a 2 partite tra avversarie della Conference opposta.
Al termine della regular season, le prime 8 squadre in classifica per ciascuna conference, ovvero le squadre che hanno vinto più partite di stagione regolare, si affrontano ai playoffs in un tabellone tennistico che mette a confronto al primo turno le teste di serie:
1 vs 8
4 vs 5
3 vs 6
2 vs 7
Ogni serie di playoffs è al meglio delle 7 gare, la squadra con la testa di serie più alta gioca un massimo di 4 partite in casa.
Le squadre vincitrici dei playoffs di ciascuna delle due conference si giocano il titolo NBA in una serie al meglio delle 7 partite, le NBA Finals di giugno. Anche in questo caso, la squadra con la testa di serie migliore o in caso di parità quella che in stagione regolare abbia vinto più partite tra le due, avrà il vantaggio del fattore campo e potrà giocare al massimo 4 delle 7 gare in casa.