Il programma per l’All-Star Game NBA 2021 di Atlanta è completo, con i nomi dei partecipanti alle sfide Skills Challenge, gara del tiro da tre punti e gara delle schiacciate che si svolgeranno domenica 7 marzo prima e durante l’intervallo della partita.
La NBA ha deciso di comprimere l’intero evento dell’All-Star game in una sola giornata a causa delle restrizioni dettate dai protocolli anti Covid, i partecipanti delle varie competizioni raggiungeranno Atlanta sabato 6 marzo e lasceranno subito dopo la fine della giornata del 7. Skills Challenge e gara del tiro da tre punti si svolgeranno prima della partita, lo Slam Dunk Contest si giocherà durante l’intervallo tra primo e secondo tempo.
Ecco chi sono dunque i partecipanti a tutte le competizioni.
NBA Skills Challenge 2021, i concorrenti
Il Taco Bell Skills Challenge 2021 vedrà 6 concorrenti, come negli anni passati divisi per ruoli: 3 guardie e 3 lunghi (backcourt e frontcourt).
- Chris Paul (Phoenix Suns)
- Luka Doncic (Dallas Mavericks)
- Robert Covington (Portland Trail Blazers)
- Nikola Vucevic (Orlando Magic)
- Domantas Sabonis (Indiana Pacers)
- Julius Randle (New York Knicks)
La presenza di Covington dei Trail Blazers ha anche un significato particolare, e legato alle iniziative benefiche che l’All-Star Game NBA 2021 sosterrà. Robert Covington ha frequentato l’università di Tennessee State, un ateneo che è tra gli Historically Black College and University (HBCU) riconosciuti negli Stati Uniti, un retaggio culturale che la NBA e la NBPA celebreranno e sosterranno con una donazione complessiva da 2.5 milioni di dollari che comprenderà anche sostegni agli sforzi anti Covid.
Le regole dello Skills Challenge sono uguali a quelle dell’edizione 2020: due giocatori si sfideranno a turno in parallelo in un percorso “andata e ritorno” sul campo tra slalom, passaggi schiacciati a terra, tiro in sospensione e layup. Chi completerà il percorso nel minor tempo possibile passerà il turno, sono previsti tre turni in tutto.
Gara del tiro da 3 punti: che sfida per Steph Curry
Saranno 6 i partecipanti alla gara del tiro da 3 punti dell’All-Star Game 2021:
- Stephen Curry (Golden State Warriors)
- Mike Conley (Utah Jazz, sostituisce Devin Booker infortunato)
- Jayson Tatum (Boston Celtics)
- Jaylen Brown (Boston Celtics)
- Zach LaVine (Chicago Bulls)
- Donovan Mitchell (Utah Jazz)
La gara del tiro da 3 punti si disputerà su due turni (salvo spareggi). I tiratori avranno a disposizione 70 secondi per completare i 5 carrelli da 5 palloni ciascuno, più due palloni addizionali – i long-three – posti dopo 2 e 3 carrelli e che varranno 3 punti ciascuno.
Ogni tiratore avrà a disposizione un carrello 5 money ball che varranno 2 punti e che sarà posizionato in una posizione a scelta di ogni concorrente, per un totale di 27 tiri a disposizione per ogni giocatore.
Curry (nel 2015) e Booker (nel 2018) hanno già vinto la gara, Devin Booker detiene con 28 punti anche il record per la competizione in un round singolo.
Zach LaVine e Donovan Mitchell avranno la possibilità di diventare i primi giocatori NBA a vincere in carriera sia la gara delle schiacciate che quella del tiro da tre punti. LaVine vinse lo Slam Dunk Contest nel 2015, Mitchell nel 2018.
Gara delle schiacciate, sono 3 i partecipanti
Slam Dunk Contest ridotto a 3 partecipanti per il 2021, e privo di grandi nomi come Zion Williamson e Anthony Edwards, ma non per questo meno spettacolare.
A sfidarsi saranno due rookie e un giocatore al terzo anno:
- Obi Toppin (New York Knicks)
- Cassius Stanley Jr (Indiana Pacers)
- Anfernee Simons (Portland Trail Blazers)
La gara delle schiacciate 2021 sarà su base di due turni: al primo turno ogni schiacciatore avrà a disposizione 2 schiacciate, i primi due classificati al termine del primo giro si sfideranno con una schiacciata finale.
A cambiare sarà anche il sistema con cui le schiacciate verranno giudicate e votate: addio al sistema di voti da 1 a 10, i cinque giudici sceglieranno il vincitore di ogni turno alzando un cartello col nome dello schiacciatore giudicato migliore. I giudici per lo Slam Dunk Contest NBA 2021 saranno la leggenda Dominique Wilkins, Spud Webb, Dee Brown, Josh Smith e Jason Richardson, due volte campione di specialità nel 2002 e 2003.
La partita vera e propria ricalcherà anch’essa il formato dello scorso anno a Chicago, con i 24 all-star scelti via draft dai capitani LeBron James e Kevin Durant che si sfideranno divisi in Team LeBron e Team Durant.
Tornerà inoltre l’Elam Ending già sperimentato con successo nel 2020, e il sistema con cui ogni squadra sceglierà una causa di beneficenza da appoggiare, con il team vincitore di ogni quarto che si aggiudicherà un montepremi parziale: ogni quarto inizierà da un punteggio di 0-0 e per ciascuno di questi le due squadre si giocheranno un montepremi da versare poi alla causa benefica scelta. Al termine dei tre quarti, verranno sommati i punteggi; verrà quindi fissato come punteggio da raggiungere il punteggio più alto delle due squadre, al quale verranno aggiunti 24 punti, in onore al numero di maglia di Kobe Bryant. La prima squadra che raggiungerà il punteggio prefissato, vincerà la partita.
Ad allenare Team LeBron sarà coach Quin Snyder degli Utah Jazz, che hanno il miglior record della Western Conference. Doc Rivers dei Philadelphia 76ers allenerà Team Durant.
La partita: Team LeBron vs Team Durant
LeBron James e Kevin Durant hanno scelto in qualità di capitani le due squadre tramite l’All-Star draft, ecco i roster di Team LeBron e Team Durant:
Team LeBron:
- LeBron James (C)
- Giannis Antetokounmpo
- Stephen Curry
- Luka Doncic
- Nikola Jokic
- Jaylen Brown
- Paul George
- Rudy Gobert
- Damian Lillard
- Chris Paul
- Domantas Sabonis
- Ben Simmons
Team Durant:
- Kevin Durant (C – infortunato)
- Kyrie Irving
- Kawhi Leonard
- Joel Embiid
- Jayson Tatum
- Bradley Beal
- Mike Conley
- Julius Randle
- Nikola Vucevic
- James Harden
- Zach LaVine
- Donovan Mitchell
All-Star Game NBA 2021 orari italiani
La partita delle stelle 2021 inizierà alle ore 02:00 italiane e l’intero evento sarà trasmesso in Italia in diretta TV su Sky Sport Uno (201), Sky Sport NBA (206) e in streaming su Sky Go e Now Tv per gli abbonati Sky.
Un’ora e mezza prima, quindi a mezzanotte e mezza in Italia, inizieranno le due competizioni Skills Challenge e gara del tiro da tre punti. La gara delle schiacciate si terrà nella pausa tra primo e secondo tempo dell’All-Star Game.