Finisce 83 a 78 gara 2 dei playoff tra Reyer Venezia–Dinamo Sassari, con la Reyer che allunga sul 2 a 0. Dopo la sconfitta di ieri ci si poteva aspettare una Dinamo particolarmente agguerrita e invece ancora una volta subisce il rientro della squadra di casa, che ora può permettersi di andare in terra sarda per chiudere definitivamente i conti. Fondamentale la prestazione di Stefano Tonut che chiude con 25 punti tirando con il 75% da 2 punti.
Reyer Venezia-Dinamo Sassari: le chiavi di gara due
Così come in gara 1, anche in gara 2 la Reyer Venezia è partita sottotono concedendo troppe conclusioni facili da sotto canestro alla Dinamo Sassari. Troppe anche le situazioni di contropiede concesse ai sardi che hanno trovato molteplici occasioni facili.
Un altro problema sono stati i falli, in molte situazioni i giocatori di Gianmarco Pozzecco sono andati a segno subendo il fallo e con il tiro libero aggiuntivo, cosa che generalmente dovrebbe essere evitata quando si commette un fallo per negare un facile canestro agli avversari.
Sassari ha dovuto rinunciare, per gran parte del match, a Miro Bilan a causa di 2 falli fischiati ai suoi danni nei primi minuti del primo quarto, il terzo fatto nel secondo quarto, appena entrato, ed infine un fallo tecnico per protesta. Nonostante i problemi di falli per Bilan, la Dinamo non si è demoralizzata, anzi, ha dimostrato grande solidità ed un bellissimo gioco di squadra facendo girare bene il pallone.
Malgrado la partenza a senso unico della Dinamo, Venezia è rientrata dall’intervallo lungo con la giusta intensità riportandosi avanti, ripetendo così lo stesso scenario di gara 1. La differenza è stata fatta nella metà campo difensiva, infatti i ragazzi di coach Walter De Raffaele hanno cambiato registro concedendo solo 7 punti nel terzo quarto, e in fase offensiva hanno realizzato ben 23 punti, portandosi sul +3 all’inizio del quarto conclusivo.
Particolarmente netta la vittoria a rimbalzo, con la squadra ospite che riesce a catturare 12 carambole in più degli avversari, 45 a 33, con ben 10 rimbalzi offensivi contro i soli due dei lagunari. Best performer Ethan Happ con 8, Bendzius e Gentile con 9 carambole conquistate.
Anche gara 2 si rivela molto combattuta e piena di tensione, parlano chiaro le proteste da parte di entrambe le squadre, il continuo trash talking ed i 3 falli tecnici fischiati: Miro Bilan, Jason Burnell ed Austin Daye. Partita in generale piena di botte e risposte da parte di entrambe le squadre e che non trova un padrone costante. Finale al cardiopalma che vede uscire vittoriosa la Reyer Venezia.
Chiuso questo back-to-back il prossimo appuntamento è previsto per domenica, domani si riposa, in cui si giocherà al PalaSerradimigli di Sassari.
I tabellini
Parziali singoli quarti: 21-24;16-23; 20-7; 26-24.
Parziali complessivi: 21-24; 37-47; 57-54; 83-78.
Reyer Venezia: J. Stone 7; J. Chappell 7; M. Watt 20; S. Tonut 25; A. De Nicolao 12; V. Mazzola; A. Daye; D. Casarin 2; W. Clark 5; I. Fotu; B. Cerella 5; L. Campogrande. Coach: Walter De Raffaele
Dinamo Sassari: E. Bendzius 12; J. Burnell 13; M. Spissu 4; F. Kruslin 13; S. Gentile 13; M. Re; M. Chessa; M. Bilan 5; T. Katic 4; E. Happ 14; K. Treier; L. Gandini. Coach: Gianmarco Pozzecco