Davvero TJ Shorts è finito nei radar di Olimpia Milano? Una indiscrezione, come le tante che si susseguiranno nelle prossime settimane e da giugno in poi. Dopo l’ennesima stagione negativa, a livello europeo, la formazione meneghina potrebbe davvero tentare il super colpo in estate? Perché è chiaro ed evidente che il folletto americano non resterà a Parigi, salvo colpi di scena clamorosi.
TJ Shorts all’Olimpia Milano, fantamercato o reale possibilità?
L’indiscrezione del forte interesse per TJ Shorts da parte di Olimpia Milano è stata lanciata in mattinata da Alberto Marzaglia di Eurodevotion. Per la dirigenza biancorossa si prospetta una ennesima estate di ricostruzione, dopo il clamoroso flop europeo, non certo mitigato dal largo successo contro il Baskonia in una partita inutile per entrambe. Proviamo a capire se questa pista potrebbe essere realizzabile.
TJ Shorts, nato a Irvine in California, dopo aver fatto vedere il suo talento lo scorso anno in EuroCup, ha dimostrato di poter recitare un ruolo da protagonista anche in EuroLeague. Il tutto a discapito di chi sosteneva che vista la risicata taglia fisica (175 centimetri per 73 chilogrammi), avrebbe sofferto tremendamente il confronto con le principali point guard europee. In aggiunta, in molti sostenevano che il Paris Basketball avrebbe fatto la comparsa e per Shorts questa sarebbe stata una bella vetrina per cercare poi fortuna altrove. Invece il 27enne ha stupito tutti. In 33 presenze ufficiali ha prodotto 18.7 punti, 2.7 rimbalzi, 7.5 assist, 1.1 recuperi per 23.2 di valutazione in 27 minuti a gara. Il tutto tirando col 51.3% da due punti e col 45.1% da oltre l’arco.
Numeri che lo portano di diritto ad essere tra i candidati al premio di MVP di EuroLeague. La sua crescita è stata esponenziale: due stagioni fa vinse la Basketball Champions League a Bonn, lo scorso anno EuroCup a Parigi e ora può portare i transalpini ai playoff o, nella peggiore delle ipotesi, al play-in.
Milano ma non solo: sul fenomeno del Paris Basketball anche il Barcellona?
L’Olimpia Milano, e non solo, punta forte sul ragazzo. Lo stesso Ettore Messina lo ha elogiato in occasione della sconfitta dei suoi a Parigi di poche settimane fa, dichiarandosi addirittura “Divertito dal vederlo giocare nonostante ci stesse torturando”. Parole che sanno di stima, ma anche di interesse. E se fosse proprio TJ il nuovo punto focale per l’ennesima ripartenza biancorossa?
Per dare una risposta a questa affermazione, occorre considerare due problemi non da poco. Il primo è che tutte le big sono interessate al giocatore, mentre il secondo è la volontà di TJ che anni fa dichiarò di voler giocare in un sistema che gli permettesse di avere un ruolo importante. Il che, in sostanza, significa che la squadra deve adattarsi allo stile di gioco del californiano, senza snaturane genio e sregolatezza.
Sempre Eurodevotion cita come possibile l’approdo di TJ Shorts al Barcellona, insieme a coach Tiago Splitter. Ovviamente, leggeremo e parleremo tantissimo di indiscrezioni che riguarderanno TJ Shorts, in quella che si annuncia un’estate molto calda. E non è detto che le sue prestazioni in post season possano attirare altre sirene, provenienti anche da altri fronti, aumentando così la concorrenza per strapparlo al Paris Basketball.