ASVEL VILLEURBANE – VIRTUS BOLOGNA 64-77 – Dopo il successo conquistato martedì contro la Stella Rossa, la Virtus Bologna va sul campo dell’Asvel Villeurbanne per cercare di restare agganciata al treno che porta ai play off.
Squadra francese che nel turno infrasettimanale ha subito una brutta sconfitta sul parquet del Partizan Belgrado. Coach Scariolo si affida agli stessi dodici della gara di tre giorni fa.
Asvel Villeurbanne – Virtus Bologna: l’analisi del match
Partita ben interpretata dalla Virtus che riesce ad attaccare in maniera ottimali i lunghi francesi, apparsi troppo statici, per poi allargare il campo e sfruttare al meglio il tiro da tre punti. Nonostante al termine della partita la percentuale da fuori non sai eccelsa, le guardie di coach Scariolo riescono a fare la differenza e a spostare l’equilibrio verso gli ospiti.
Ottima prova anche sotto i tabelloni per i bolognesi che riescono a conquistare ben 12 rimbalzi offensivi in grado di fornire alla Virtus possibilità di punti da secondo possesso. I ragazzi di Scariolo sono bravi a mandare subito gli avversari in bonus e a garantirsi la possibilità di tirare dalla lunetta, fondamentale nel quale i virtussini chiudono con un eccellente 87.5%.
Unico passaggio a vuoto in una serata molto positivo è stato il secondo quarto nel quale i bolognesi non riescono a giocare con fluidità in attacco affidandosi alle iniziative dei singoli.
Migliore in campo nella serata francese è stato Marco Belinelli che chiude con 21 punti e porta i suoi a una sola vittoria di distanza dalla zona play off.
Il tabellino statistico del match
Parziali singoli quarti: 14-21; 23-18; 11-16; 16-22
Parziali complessivi: 14-21; 37-39; 48-55; 64-77
Asvel Villeurbanne: Mathews 2, Noua 10, Bost 9, Kahudì 8, Diot n.e, Tyus n.e, Risacher 0, De Colo 15, Fall 11, Lighty 5, Obasohan 2, Pons 2
Virtus Bologna: Cordinier 10, Mannion 6, Belinelli 21, Pajola 5, Bako 4, Jaiteh 4, Shengelia 10, Hackett 7, Mickey 5, Camara n.e, Weems 5, Abass n.e