Home Lega Basket ABasket mercato AMario Fioretti è il nuovo coach della Bertram Derthona Tortona

Mario Fioretti è il nuovo coach della Bertram Derthona Tortona

di Stefano Sanaldi
mario fioretti derthona

Dopo le voci, emerse nel finale di stagione regolare e diventate ufficiose nel corso dei playoff, ora c’è anche l’annuncio ufficiale di Mario Fioretti come nuovo capo allenatore della Bertran Derthona. Fioretti lascia il ruolo di assistente allenatore a Milano dopo ben 22 stagioni per rimettersi in gioco.

Bertram Derthona, ecco coach Mario Fioretti

La Bertram Derthona, chiuso il rapporto con Walter De Raffaele, ha deciso di puntare su Mario Fioretti per il ruolo di capo allenatore. La notizia era nota già da qualche tempo, ma con l’uscita di Olimpia Milano dai playoff Scudetto, è arrivato anche l’annuncio ufficiale della società piemontese. Ecco il comunicato del club bianconero:

“Bertram Derthona Basket è lieta di comunicare l’ingaggio di Mario Fioretti come capo allenatore della squadra bianconera per i prossimi due anni, fino a giugno 2027.

Con il club dei Leoni il tecnico bergamasco, 52 anni da compiere a settembre, farà l’esordio alla guida di una panchina dopo 22 anni di permanenza tra settore giovanile e prima squadra dell’Olimpia Milano, di cui è stato storico assistente di diversi allenatori, con quello appena concluso al fianco di Ettore Messina come rapporto più lungo. Ora lo sbarco a Tortona per una nuova sfida da vivere con rinnovato entusiasmo e responsabilità dopo tante stagioni di successi con la squadra milanese.

Classe 1973, laureato in Economia, dopo le prime esperienze da allenatore nelle giovanili delle società della sua città di origine, Mario Fioretti ha iniziato la sua lunga carriera nel 1999 negli Stati Uniti in una squadra di college e con un coach entrambi iconici, gli Indiana Hoosiers di Bobby Knight. Nel 2003 l’arrivo all’Olimpia Milano, con la quale ha collezionato un palmares lunghissimo: 6 Scudetti (compreso quello della terza stella dei biancorossi), 4 Coppe Italia e 5 Supercoppe italiane, l’ultima delle quali dello scorso settembre è stato anche l’ultimo trofeo alzato dal neocoach tortonese, che vanta pure la partecipazione alla Final Four di Eurolega del 2021. In carriera per lui anche l’esperienza da assistente della Nazionale Italiana”.

Il saluto di Olimpia Milano

Anche Olimpia Milano ha voluto omaggiare coach Mario Fioretti, punto fermo delle ultime due decadi biancorosse. Fioretti è sempre stato apprezzato e stimato da tutti i vari allenatori che si sono succeduti sulla panchina milanese, sintomo della grande professionalità del coach bergamasco. Ecco il comunicato di Olimpia Milano:

“La Pallacanestro Olimpia Milano augura tutto il meglio possibile a Mario Fioretti per il suo futuro personale e professionale. Coach Fioretti è stato un apprezzato membro dello staff tecnico dell’Olimpia fin dal 2003 allenando nel settore giovanile e poi in prima squadra per 22 stagioni. Come membro del coaching staff ha contribuito alla conquista di sei scudetti, quattro Coppe Italia e cinque Supercoppe oltre alla conquista delle Final Four di EuroLeague nel 2021. In questo arco di tempo è stato sulla panchina dell’Olimpia in 443 gare di EuroLeague, 883 gare di campionato, 10 finali scudetto oltre alle partite di Coppa Italia, Supercoppa ed EuroCup. Oltre i numeri, le presenze e le vittorie, Mario Fioretti ha contribuito in modo determinante al mantenimento negli anni della cultura e dei valori dell’Olimpia”.

Anche il Presidente biancorosso, Pantaleo Dall’Orco, ha voluto ringraziare il coach: “Il dispiacere per la partenza di un autentico uomo Olimpia come Mario Fioretti è compensata dall’orgoglio che proviamo come società nell’assistere alla sua ascesa al ruolo di capo allenatore di un ambizioso club di Serie A. Siamo felici che abbia l’opportunità che si merita e di averlo accompagnato nel suo percorso. Mario non sarà mai un avversario, resterà sempre uno della famiglia Olimpia”.

You may also like

Lascia un commento