La Bertram Tortona e coach Walter De Raffaele si erano già salutati lo scorso martedì 27 maggio quando la società piemontese attraverso un comunicato sul proprio sito aveva annunciato la separazione. L’ex allenatore anche della Reyer Venezia si era seduto sulla panchina bianconera nel dicembre 2023 subentrando a coach Marco Ramondino. Da quel momento era riuscito a portare la squadra ai Playoff proprio nella stagione 2023/24, mancando l’obiettivo in quella successiva, complice anche i molti infortuni che hanno colpito i suoi giocatori. In quella appena conclusa, invece, il punto più alto è stato il raggiungimento dei quarti di finale della Basketball Champions League. Quest’oggi, giovedì 24 luglio, è arrivata la notizia della risoluzione consensuale del contratto tra la squadra del presidente Marco Picchi e coach De Raffaele, che adesso è pronto per cercare una nuova panchina.
Bertram Tortona, oltre De Raffaele: continua il mercato per Mario Fioretti
Come detto in precedenza, la Bertram Tortona aeva già deciso di esonerare coach Walter De Raffaele e ha anche già trovato il sostituto. Il suo nome è Mario Fioretti e siederà sulla panchina piemontese per le prossime due stagioni dopo aver archiviato la lunghissima esperienza da assistente allenatore all’Olimpia Milano. Questa sarà ufficialmente la sua prima esperienza da capo allenatore per mettere in mostra tutte le sue qualità di gestione e lo farà con un ritrovato entusiasmo.
La dirigenza della Bertram è al lavoro per regalare al nuovo coach un roster all’altezza e che possa permettere di ritornare a giocare la post season. Ad oggi sono già quattro i nuovi acquisti: il primo è l’americano Ezra Manjon, ufficializzato lo scorso 19 giugno, seguito da Andrea Pecchia, che ha chiuso l’esperienza a Trento. A loro fanno seguito il ritorno in Italia di un altro ex Aquila Trento, ossia Prentiss Hubb, che arriva dall’AEK Atene e anche il centro polacco Dominik Olejniczak.