Nella prima giornata del girone di ritorno della regular season di Eurocup, l’Aquila Trento di Paolo Galbiati ospita il Gran Canaria. La squadra trentina, prima in classifica e ancora imbattuta in campionato, ha ottenuto soli tre successi nel girone di andata e dovrà limitare al minimo i passi falsi se vorrà conservare speranze di qualificarsi ai play off. Nella gara d’andata la Dolomiti Energia ha sfiorato il colpaccio sul parquet spagnolo guidata da una grandissima prestazione di Ford.
Aquila Trento – Gran Canaria: l’analisi della partita
Buon inizio di partita per la squadra trentina che, spinta da Cale, nel primo quarto riesce a imporre il proprio ritmo in attacco e limitare il Gran Canaria. La squadra spagnola, però, reagisce nel corso del secondo parziale portandosi in doppia cifra di vantaggio ma il solito Ford riporta Trento quasi a contatto. Il parziale decisivo arriva all’uscita dagli spogliatoi. Gli spagnoli piazzano un 10 a 0 che spezza le gambe ai trentini e indirizza la partita verso Gran Canaria. L’ultimo quarto vede gli spagnoli controllare la partita e portare a casa il successo con il punteggio di 81 a 70.
Partita poco piacevole da guardare a causa delle continue interruzioni. Le due squadre fanno collezione di palle perse, 21 per Trento e 20 per gli spagnoli, non riuscendo a dare continuità al proprio gioco. Trento soffre la maggiore presenza avversaria nel pitturato come dimostra il 45% nel tiro da due punti e le 6 stoppate subite. Per la Dolomiti Energia brutta giornata anche dalla linea del tiro libero con solo il 65% di realizzazione su 23 tiri tentati.
Miglior realizzatore di Trento è Jordan Ford con 17 punti, in doppia cifra anche Lamb e il già citato Cale, positivo nella prima parte di partita. Per Gran Canaria ottima distribuzione dei punti con Homesley miglior realizzatore a 15 punti. La sconfitta odierna complica ancora di più il cammino trentino in campo europeo, ora i ragazzi di Galbiati non avranno più margine d’errore nelle prossime partite. Trento tornerà in campo domenica in campionato sul parquet della Givova Scafati con l’obiettivo di mantenere l’imbattibilità .
Il tabellino statistico del match
 Parziali singoli quarti: 22-19, 18-26, 16-21, 14-15
Parziali complessivi: 22-19, 40-45, 56-66, 70-81
Aquila Trento:Â Ellis 6, Cale 12, Ford 17, Pecchia , Niang 7, Forray 3, Lamb 16, Bayehe 3, Placinschi n.e, Zukauskas 6Â Coach Galbiati
Gran Canaria: Kljajic , Conditt 9, Homesley 15, Albicy 8, Brussino 10, Salvo 1, Alocen 6, Pelos 2, Shurna 9, Tobey 11, Thomasson 8, Diop 2Â Â Coach Lakovic