Home Lega Basket ABasket mercato A La Tezenis Verona chiude il roster con Taylor Smith

La Tezenis Verona chiude il roster con Taylor Smith

di Francesca Diana

La Tezenis Verona chiude il roster ingaggiando Taylor Smith, centro classe 91′. Il giocatore texano è reduce da due stagioni al Mornar Bar, in cui nell’ultima ha viaggiato con 8.2 punti di media a partita.

 

La Tezenis Verona ingaggia Taylor Smith: il comunicato

Scaligera Basket comunica di aver firmato un contratto con l’atleta americano Taylor Smith, centro classe ’91 che ha maturato numerose esperienze nei vari campionati Europei. Alto 199 cm, nato a Schertz (Texas), dal 2015 al 2017 è stato protagonista in Serie A2 italiana con la maglia di Ravenna, mentre nelle ultime due stagioni ha giocato in Montenegro con il K.K. Mornar Bar.

Terminata l’high school a Schertz, inizia l’esperienza al college al McLennan per poi passare al college di Stephen F. Austin Lumberjack dove, in due stagioni, gioca 45 partite. Terminato il percorso universitario, nella stagione 2013-14 e successiva, gioca in Grecia con il Kolossos H Hotel dove, con quasi 10 punti di media a partita, si mette in evidenza per le ottime percentuali realizzative.

Passa poi a Ravenna: in due campionati mette assieme 76 presenze tra regular season e playoff. 14 punti di media in entrambe le stagioni con 8 rimbalzi la prima stagione e 9.6 nella seconda. Anche in questo caso le medie realizzative superano il 60% da due punti, e vengono confermate anche nelle stagioni successive quando passa nella prima lega francese a Gravelines (dove è stato compagno di squadra di Karvel Anderson), chiudendo entrambi i campionati con l’accesso ai playoff e con 10 punti di media e 6.6 rimbalzi (66% da due punti).

Si conferma in Francia, nel 2019-2020, proseguendo con Nanterre: 29 presenze, 186 punti totali e 112 rimbalzi sono il riassunto di una stagione che lo vede esordire anche in Eurocup (9 punti di media e 5.4 rimbalzi di media). Nei successivi due campionati, al Mornar Bar in Montenegro gioca 52 partite di regular season e playoff, divise in misura uguale nei due campionati, chiusi rispettivamente con 9.4 e 8.2 punti di media, arricchiti da 5 e 8 rimbalzi e con una percentuale realizzativa da 2 punti vicina al 70%. Durante l’esperienza montenegrina mette assieme altre 16 presenze in Eurocup (8.8 punti di media) nel 2020-2021, mentre nell’ultima stagione ha giocato una gara in Champions League e 6 in Fiba Europe Cup

You may also like

Lascia un commento