I punti chiave del match
Parte forte Reggio Emilia con un 8-2 firmato Mekel e soprattutto Johnson-Odom, a cui risponde Fantinelli seguito da Aradori, seguito a sua volta dal mezzo gancio di Sims; Il calore della Fossa e l’energia di Daniel riavvicinano la F sul -1 (12-14), ma Upshaw segue il suo errore e conclude con il fallo subito per il 15-17 biancorosso. Alla fine dei primi dieci minuti il tabellone recita 17-19 per la Reggiana.
Il secondo quarto si apre con un bel jumper di Vojvoda per Reggio, e con l’ormai brevettato gancio dal post basso di Mancinelli per la Fortitudo, che sempre con il suo capitano trova il +3. Fantinelli con la bomba e poi Cinciarini arringano la gente del PalaDozza, che spinge l’Aquila sul 31-26. Owens tiene a galla la Reggiana con i rimbalzi offensivi, e la rubata di Johnson-Odom le regala la nuova parità a quota 34, e sempre Owens schiaccia il vantaggio sul 34-36. Sims impatta, ma il floater di Gal Mekel fissa lo score sul 36-38.
Nel terzo periodo la F scudata si appoggia al suo totem aka Henry Sims, e con le due triple di Leunen allunga sul 44-38, ma il solito floater di Mekel a centro area Reggio si riporta sotto, ma il calo di intensità in difesa, infatti sul 47-40 coach Buscaglia chiama un timeout per rimettere le cose a posto.
Dopo il minuto di sospensione la Fortitudo vola sul +8 (56-48), Vojvoda accorcia il gap a 6 punti, ma Daniel e Aradori ristabiliscono le distanze, che vengono prontamente accorciate da Johnson-Odom prima dall’arco e poi con un 1/3 dalla lunetta, che chiude il quarto sul 61-57.
L’ultima frazione vede un Aradori in grande spolvero, che segna e crea per Sims, mettendo Reggio alle corde (68-57).
Mekel di voglia segna in post contro Stipcevic, ma sempre Aradori dall’arco punisce, seguito da Reggie Upshaw; a metà quarto Mancinelli dall’arco spara il +17 della F (79-62), che continua ad appoggiarsi ad un dominante Sims sotto i tabelloni.
Per Reggio le energie fisiche e soprattutto mentali sono al minimo, e la Fortitudo ringrazia: Bologna strappa il referto rosa con il punteggio di 86-69.
MVP di Pompea Fortitudo Bologna-Grissin Bon Reggio Emilia
Il centrone biancoblù Henry Sims è l’MVP del derby emiliano: per lui super doppia doppia da 23+12 e un continuo dominio nel pitturato contro la frontline reggiana.