Il massimo campionato italiano di pallacanestro è arrivato al suo penultimo atto che si apre con la gara tra l’Aquila Trento e l’Unahotels Reggio Emilia. La squadra di coach Paolo Galbiati si appresta a disputare la sua ultima gara stagionale davanti ai propri tifosi visto che la prossima settimana farà visita a Napoli. Proprio la società padrone di casa ha comunicato la separazione dall’allenatore che ha portato i bianconeri a vincere la loro prima Coppa Italia.
Gli ospiti invece stanno ancora cercando di accapararsi la sesta posizione in classifica che al momento condivide con la Pallacanestro Trieste, ma indietro per differenza punti negli scontri diretti. Quella di oggi, sabato 3 maggio è la terza sfida stagionale tra le due squadre: il bottino è di due vittorie a zero per l’Aquila Trento con 76 a 92 la sfida a Reggio Emilia e 85 a 80 è la sfida dei quarti di finale.
Aquila Trento – Unahotels Reggio Emilia, l’analisi del match
Terza vittoria in tre incontri stagionali per l’Aquila Trento contro l’Unahotels Reggio Emilia che si aggiudica la sfida odierna con il punteggio di 84 a 63. Grazie ad un ottimo primo quarto chiuso già sul +15 ha aiutato i padroni di casa ad aggiudicarsi due punti fondamentali che la riportano in cima alla classifica in attesa che scendano in campo sia la Virtus Bologna che Trapani Shark. Gli ospiti riescono ad andare in vantaggio nei primi minuti di gara per poi perdere il comando a causa di un parziale di 16 a 2 iniziato dalla tripla del solito Anthony Lamb.
La grande differenza tra le due squadre è la statistica nel tiro da tre punti visto che gli ospiti ne realizzano 3 in tutta la gara sui 28 tentativi presi per un misero 10.7% conclusivo. I padroni di casa invece ottiene il 37.9% con 11 canestri su 29 conclusioni con 3 a testa per Anthony Lamb (su 9 tiri) e Eigirdas Zukauskas (su 6 tiri presi). L’Aquila Trento è quasi imbeccabile dalla lunetta con ben 17 tiri liberi che vanno a segno su 20 (85%) mentre Reggio Emilia ne sbaglia 7 ottenendo il 69.6%. Quest’ultimi riescono a vincere la lotta a rimbalzo riuscendo a rubare ben 16 offensivi sui 45 totali; padroni di casa che si fermano a 34 con solo 3 in attacco.
Il miglior realizzatore della sfida è la guardia americana di Trento Jordan Ford con 18 punti a cui aggiunge 3 assist. Oltre a lui per coach Galbiati ci sono altri tre giocaotori in doppia cifra : Quinn Ellis, che fornisce la solita prestazione a tutto campo con 15 punti, 8 rimbalzi, 5 assist e 2 palle recuparate. Gli altri due sono la coppia formata da Lamb e Zukauskas, che si ferma a 13. Per Reggio Emilia il migliore è il classe 2005 Mouhamed Faye con 14 punti seguito dal duo Cassius Winston e Kwan Cheatham che si fermano a 10.
Il tabellino del match
Parziali singoli quarti: 27-12, 21-12, 16-16, 20-16
Parziali progressivi: 27-12, 48-31, 64-47, 84-63
Aquila Trento: Ellis 15, Cale 5, Ford 18, Pecchia 2, Niang 7, Forray 5, Mawugbe 4, Lamb 13, Bayehe 2, Zukauskas 13. Coach: Paolo Galbiati
Unahotels Reggio Emilia: Barford 7, Winston 10, Faye 14, Smith 4, Uglietti 7, Bonaretti n.e., Fainke n.e., Vitali 4, Faried 7, Grant, Chillo, Cheatham 10. Coach: Dimitris Priftis