Non poteva esserci rientro migliore per Caitlin Clark, che alla sua prima partita dopo oltre due settimane di stop per infortunio ha segnato 32 punti con 7 triple a bersaglio per battere le (finora) imbattibili New York Liberty, per 102-88 in casa.
32 punti, 8 rimbalzi, 9 assist e 7 su 14 da tre con anche 7 palle perse, e tutta la rabbia di una fuoriclasse costretta a guardare la sua squadra faticare ma resistere senza di lei. Kesley Mitchell ha segnato 22 punti, per Alyiah Boston una doppia doppia da 10 punti e 11 rimbalzi e Liberty schiantate, con una partita da 17 su 35 complessivo al tiro da tre punti.
Dopo 10 partite le Indiana Fever sono 5-5 di record e Clark ha saltato la metà esatta di queste, per un problema muscolare emerso subito, all’inizio della stagione, e che l’ha costretta a fermarsi. L’ultima gara l’ex Iowa l’aveva giocata proprio contro NY lo scorso 24 maggio, una sconfitta con polemica finale per 90-88. Nel frattempo le Liberty hanno vinto 9 partite in fila prima dello stop a Indianapolis sabato notte.
Caitlin Clark ha segnato 25 punti nel solo primo tempo e ha giocato 31 minuti, meno del consueto ma comprensibile visto lo stop. “Mi sentivo forte e in forma, le gambe giravano bene. Un grande merito va al nostro staff, mi hanno tenuto in forma e ora abbiamo ripreso, visto anche il calendario che ci attende, è importante“.
Le New York Liberty non erano al completo, con Jonquel Jones a riposo per infortunio e la titolare Leonie Fiebich assente e convocata dalla Germania per EuroBasket 2025. Per Breanna Stewart 25 punti e per Sabrina Ionescu 34 punti con 4 su 10 da tre, NY ha ceduto il passo nel secondo tempo. Per le Fever, 14 punti di Lexie Hull e rientro anche per Sophie Cunningham, assente invece DeWanna Bonner.
Chi continua a stupire in questo inizio di stagione sono le Golden State Valkyries che hanno raccolto un altro “scalpo” eccellente, quello delle Seattle Storm battute per 76-70 al Chase Center. Le matricole della stagione WNBA 2025 hanno per ora un record in parità (5-5), contro Seattle 22 punti della veterana Kayla Thornton con 12 rimbalzi e 16 punti di Temi Fagbenle. Per la rookie Carla Leite partenza in quintetto base e 14 punti con 3 assist. Assente per Golden State l’azzurra Cecilia Zandalasini che ha raggiunto la nazionale per giocare a EuroBasket 2025.
Nella terza partita della notte, dura lezione delle Minnesota Lynx alle LA Sparks in crisi, e KO per 101-78 in trasferta al Target Center. Una Napheesa Collier a oggi candidata fortissima a MVP ha segnato 32 punti con 13 su 16 dal campo, 8 rimbalzi e 6 assist con 2 recuperi, le Lynx (10-1) sono ora prime in classifica in solitaria. Minnesota ha travolto subito le Sparks con un primo quarto da 34-15.