Home Basket femminileWNBA, Women's National Basketball AssociationAtlanta DreamWNBA, il punto a 10 partite dalla fine: Lynx in carrozza, una tra Storm, Sparks e Fever non farà i playoffs

WNBA, il punto a 10 partite dalla fine: Lynx in carrozza, una tra Storm, Sparks e Fever non farà i playoffs

di Michele Gibin

Quando alla fine della regular season WNBA 2025 mancano solo una decina di partite, l’unica certezza è che le Minnesota Lynx viaggiano senza troppi scossoni verso il primo posto in classifica e la testa di serie numero 1 per la post-season. Ma alle loro spalle di verdetti ce ne sono ancora pochi.

Anche senza Napheesa Collier infortunata, e che dovrebbe rientrare prima della fine della stagione regolare, le Lynx hanno oggi 6.5 partite di vantaggio sulle New York Liberty seconde e sulle Atlanta Dream, straordinarie terze e che hanno vinto 6 delle ultime 7 partite giocate dal rientro della star Rhyne Howard. Per il quarto posto la lotta è al momento tra due grandi e che potrebbero incrociarsi già al primo turno dei playoffs: Phoenix Mercury e Las Vegas Aces.

19-13 il record per Phoenix, 20-14 per Las Vegas che ha però vinto per 86-83 la sfida diretta di ferragosto, con 30 punti e 16 rimbalzi di A’ja Wilson, alle Mercury non sono bastati 26 punti di Satou Sabally a evitare il KO casalingo.

Dal sesto all’ottavo posto in classifica è una vera bagarre, con 4 squadre tutte in grado di superarsi e scavalcarsi tra loro nelle prossime 10 partite. Le Golden State Valkyries hanno siglato battendo le Chicago Sky già da tempo fuori dai giochi, il record di vittorie stagionali WNBA per una franchigia d’espansione al primo anno, con 18 successi. Contro le Sky ha segnato altri 20 punti Cecilia Zandalasini che con l’infortunio di Kayla Thornton che salterà il resto della stagione, è diventata titolare fissa e giocatrice di riferimento nei finali per coach Natalie Nakase.

Le Indiana Fever si erano immaginate una stagione diversa, in cui avrebbero fatto corsa di testa in classifica. E invece gli infortuni di Caitlin Clark hanno messo da parte i sogni di gloria, almeno fino a quando la star da Iowa non rientrerà. Clark ha giocato appena 13 partite in stagione ed è ancora fuori per uno stiramento muscolare all’inguine, e non ci sono tempi certi per il suo rientro. Senza CC le Fever non sono però crollate, tutt’altro, mantenendosi sopra al 50% di vittorie (18-16) e in piena lotta per i playoffs, con Tiffany Mitchell e Aaliyah Boston.

Le Fever hanno anche approfittato del momento di buio di un’altra squadra partita con grandi ambizioni, le Seattle Storm. Seattle ha spezzato con un successo in volata per 80-78 contro le Dream una serie di 6 sconfitte consecutive che le ha messe nei guai, e nel mirino delle LA Sparks che ora hanno solo mezza partita da recuperare. Le Storm hanno perso gli ultimi scontri diretti con Los Angeles in stagione e le due squadre si ritroveranno ancora il 2 settembre, un’occasione per Seattle per fare 2-2 in regular season e crearsi un minimo “cuscinetto”. Nei confronti di una squadra però che sta andando molto più forte con 7 vittorie nelle ultime 10 partite e 11 nelle ultime 15 giocate, le Sparks hanno vinto contro le Dallas Wings una partita rischiosa, per 97-96 con 28 punti di Kelsey Plum e 20 punti di Dearica Hamby a rispondere ai 29 punti di Paige Bueckers.

Una tra Valkyries, Fever, Storm e Sparks resterà fuori dai playoffs alla fine, e se dovesse essere Seattle l’eliminata sarebbe un flop clamoroso per un roster di così tanto spessore, con Nneka Ogwumike, Skylar Diggins e Gabby Williams. Le Sparks avrebbero da recriminare, in caso, su una partenza lentissima che le ha zavorrate ma il progetto di LA è appena agli inizi, con Kesley Plum alla sua prima stagione a LA, col rientro a fine luglio dopo un anno di stop per Cameron Brink e l’impatto di giocatrici importanti come Hamby, Azurà Stevens e del secondo anno Rickea Jackson. Per le Golden State Valkyries qualificarsi alla post-season sarebbe un risultato straordinario e a oggi la squadra della Baia ha la possibilità persino di riuscirci con una testa di serie importante, da seste.

You may also like

Lascia un commento