Al PalaBigi l’Unicaja Malaga vince gara-2 dei quarti di BCL e conquista la terza final-4 consecutiva: Reggio Emilia ci prova ma non basta. Al termine di una partita molto equilibrata, giocata con applicazione da entrambe le squadre, gli spagnoli si impongono col punteggio finale di 72-82, che fa seguito al al più roboante 105-68 di gara-1: 2-0 il parziale dei quarti di finale a favore degli spagnoli. I ragazzi di coach Priftis alzano i ritmi nel terzo quarto, ma Perry sale in cattedra nell’ultima frazione e trascina i suoi alle final-4. Faried ultimo ad arrendersi, Smith inizia bene (12 punti nel primo tempo) ma chiude in calando, disordinati Barford e Winston. Reggio Emilia tornerà in campionato nel sabato di Pasqua contro Napoli.
UnaHotels Reggio Emilia-Unicaja Malaga: la partita
Al termine di un bel primo quarto, chiuso sul +5 (17-12), Reggio Emilia inizia a soffrire l’atletismo e l’organizzazione dell’Unicaja che mette la freccia nel secondo parziale: Malaga piazza un 2Q da ben 34 punti, piazzando un +14 che poteva fare da preludio ad un secondo tempo molto difficile per i ragazzi di coach Priftis. Reggio Emilia invece torna in campo con ritrovata aggressività, azione dopo azione ricuce il gap sia nel punteggio che nell’intensità.
Si ritorna a giocare a distanza di un possesso, Reggio Emilia produce un grandissimo sforzo per rientrare a contatto e ci riesce, nonostante qualche scelta poco felice sul finire di una frazione comunque positiva. Il ritmo è sostenuto anche nel quarto quarto, le due squadre non negano contatti e mani addosso in difesa. Reggio Emilia continua con una solida difesa, ma l’attacco inizia a sbattere ripetutamente sui muscoli spagnoli. L’equilibrio si spezza verso la metà dell’ultimo quarto, con una tripla a gioco rotto di Kendrick Perry infiamma gli spagnoli. Da questo canestro, il play segna 8 punti in poco meno di tre minuti che spaccano la partita in due. Reggio le prova tutte, prima con Faried (16 punti con 7 rimbalzi) e poi in maniera disordinata con le sue guardie. Malaga va sul +10 durante l’ultimo minuti, volando verso le final-4.
La UnaHotels Reggio Emilia paga tantissimo le 19 palle perse di squadra, molte di queste arrivate in un secondo quarto in cui ha subito un parziale di 20-34. L’Unicaja Malaga ha anche trovato spesso il canestro al tiro da due punti, convertendo in due punti 20 dei 30 tentativi. Non riesce dunque l’impresa alla squadra di coach Priftis, che vede chiudersi qui la sua stagione europea.
Il tabellino statistico
Parziali singoli quarti: 17-12, 20-34, 19-12, 16-24
Progressivi progressivi: 17-12, 37-46, 56-58, 72-82
Reggio Emilia: Barford 12, Winston 12, Faye 6, Gombauld 0, Smith 14, Uglietti 0, Fainke NE, Vitali 3, Faried 16, Grant 0, Chillo 0, Cheatham 9. Coach Priftis.
Malaga: Perez 9, Osetkowski 11, Balcerowski 5, Kalinoski 3, Taylor 8, Barreiro 2, Diaz 7, Carter 9, Dedovic 6, Tillie 11, Kravish 1, Perry 10. Coach Navarro.