Home Basket femminileLega Basket Femminile LBF Serie A2 Femminile

Serie A2 Femminile

Con Lega Basket Femminile (LBF), si intende l’associazione che organizza con FIP i campionati femminili di basket italiani di Serie A1, Serie A2, Serie B, Supercoppa Italiana, Coppa Italia Serie A1 e Coppa Italia Serie A2.

La Serie A2 femminile è il secondo campionato di pallacanestro femminile in Italia, dal 2021-22 è formata da 28 squadre, divise in 2 gironi da 14 squadre su base geografica che si giocano l’accesso ai playoff. Questi determinano la squadra vincitrice del campionato e le 2 promosse in Serie A1, tra le prime 8 classificate. Ogni stagione, le squadre che non accedono ai playoff e vanno dalla decima alla tredicesima posizione si giocano invece la permanenza in Serie A2 o la retrocessione in Serie B con i playout.

La storia della Serie A femminile di basket è lunga quasi 100 anni: il primo campionato si giocò nel 1924, e nel 1930 si tenne il primo campionato organizzato dalla FIPAC, l’allora Federbasket. Il formato moderno con la divisione in Serie A1 e Serie A2 ha preso il via nel 1980-81.

La storica Pool Comense è la squadra più titolata, con 15 scudetti di cui l’ultimo nel 2004, prima dei problemi economici e del fallimento. Il posto della Pool come potenza del basket femminile di Serie A lo hanno preso, negli anni, la Basket Cras Taranto con 3 scudetti fino al 2012, e il Famila Basket Schio che ha vinto dal 2005 a oggi ben 12 scudetti.

Le partite della Serie A2 di basket femminile sono trasmesse da LBF TV. Dal 2023, la LBF ha lanciato la piattaforma streaming ufficiale della Lega Basket Femminile, a pagamento, migliorando l’esperienza utente grazie alla collaborazione con FLIMA. Qui, sarà possibile guardare tutte le partite e tutti gli highlights del massimo campionato e della Supercoppa Italiana. Per i playoff è invece obbligatoria la trasmissione delle partite in diretta streaming sulla piattaforma FLIMA.TV, con requisiti minimi di produzione che includono una regia audio-video con almeno due telecamere e telecronaca.