Home ItalbasketEuroBasket 2025 Qualifers: un’inedita Italia batte la Turchia

EuroBasket 2025 Qualifers: un’inedita Italia batte la Turchia

di Maurizio Mombelli
Alessandro Pajola Italia

L’Italia vola ad Istanbul per sfidare la Turchia nella prima delle due gare dell’ultima finestra delle EuroBasket 2025 Qualifiers. Entrambe le formazioni hanno messo già in cassaforte la qualificazione; si gioca dunque per il primo posto nel proprio girone e per migliorare il proprio ranking. Proprio per questo coach Pozzecco ha optato per una nazionale sperimentale, convocando giocatori che non avevano recitato un ruolo di primo piano nelle precedenti spedizioni, insieme a giovani di belle speranze, come Dame Sarr. Avrebbe dovuto esserci l’esordio di Saliou Niang, ma a causa di uno stato febbrile accusato nelle ultime ore non potrà essere del match.

Turchia-Italia, l’analisi del match delle EuroBasket 2025 Qualifiers

L’Italbasket supera la Turchia per 67 a 80 nella penultima gara di qualificazione ad EuroBasket 2025. Appuntamento domenica alle 20:30 a Reggio Calabria, dove gli azzurri cercheranno contro l’Ungheria la quinta vittoria e il primo posto nel girone.

Dopo un inizio equilibrato, il primo strappo è a favore dell’Italia, 18-28 al 15′ che diventa 31 a 48 a due minuti dalla fine del secondo quarto. Gli azzurri sono strascinati in attacco da Bortolani e Procida, che chiuderanno il match in doppia cifra rispettivamente con 16 e 12 punti. Nel secondo tempo i padroni di di casa cercano in tutti i modi di rientrare arrivando fino al -7 a poco più di 3 minuti dalla sirena finale, ma la tripla di Pajola chiude definitivamente la partita.

I ragazzi di coach Ataman tirano con un deleterio 25% da oltre l’arco (8/32), e vengono surclassati a rimbalzo concedendo ben 11 rimbalzi d’attacco agli avversari, con il dato finale che registra 28 a 40 carambole catturate sotto i tabelloni. A testimonianza che la formazione turca è scesa in campo svogliata e senza l’energia necessaria per portarsi a casa l’incontro. Per l’Italia spicca il notevole 22/38 da due (58%) che ha indirizzato il corso del match.

Per i turchi, dal punto di vista individuale, il miglior realizzatore è Osman con 16 punti, seguito da Hazer e Bitim a quota 13. Il miglior rimbalzista è invece Osmani con 9 carambole catturate. Per la nazionale azzurra, oltre ai già citati Procida e Bortolani, si registra l’ottima regia di Pajola, autore di 12 punti e 6 assist. Prova autorevole anche di Matteo spagnolo con 14 punti, mentre Diouf sfiora la doppia doppia con 8 punti e 10 rimbalzi.

Il tabellino statistico del match 

Parziali singoli quarti: 12-17, 19-31, 19-12, 17-20

Parziali progressivi: 12-17, 31-48, 50-60, 67-80

Turchia: Larkin 4, Hazer 13 Osman16 Bitim 13, Kabaca 3, Haltali 4, Mutaf 3, Korkmaz 2, Osmani 3, Yilmaz 2, Sipahi 2, Yasar 2. Coach: Ataman.

Italia: Sarr 2, Spagnolo 14, Procida 12, Niang N.E, Basile N.E, Bortolani 16, Caruso 4, Diouf 8, Rossato 1, Severini, Akele 11, Pajola 12. Coach: Pozzecco.

You may also like

Lascia un commento