Home Eurolega La Virtus Bologna non completa la rimonta: passa il Partizan

La Virtus Bologna non completa la rimonta: passa il Partizan

di Maurizio Mombelli

Tutto pronto per il venticinquesimo turno di Eurolega: la Virtus Bologna apre la settimana del doppio turno ospitando il Partizan di coach Obradovic. Nelle Vu Nere – rimaste ormai con poche velleità di classifica e di acciuffare quantomeno i play-in – è pronto per fare il suo esordio il nuovo acquisto Justin Holiday.

Il Partizan, d’altro canto, è in piena lotta per accedere alla post season; in questo momento undicesimo con un perfetto 12-12 di record, ma la graduatoria è molto corta e bastano poche partite per ritrovarsi in posizioni di vertice.

Virtus Bologna-Partizan Belgrado, l’analisi del match

la Virtus Bologna cade ancora in Eurolega, con il tabellone finale che recita 71 a 81 in favore del Partizan. Ad inizio gara ha prevalso l’equilibrio, spezzato solamente sul finire del primo tempo da parte degli ospiti, i quali hanno chiuso la prima frazione sopra di otto. Il vantaggio si è dilatato nel terzo quarto, quando i serbi hanno messo la quinta e si sono portati in vantaggio anche di 14 lunghezze. La reazione di orgoglio dei ragazzi di Ivanovic nell’ultimo quarto non è servita a risollevare le sorti del match, con il finale che ha premiato di conseguenza il Partizan.

Virtus che in virtù di questa sconfitta allontana ulteriormente le ultime briciole di speranza che le erano rimaste per c’entrare perlomeno i play-in. La sconfitta è maturata per le irreali percentuali al tiro dei serbi, specie da oltre l’arco, dove hanno chiuso con un perentorio 11/18, vale a dire il 61%. Ospiti che hanno vinto anche la battaglia sotto i tabelloni, con 34 rimbalzi controllati a fronte dei 27 delle Vu Nere.

Per i felsinei ci sono 16 punti, 5 rimbalzi e 8 assist del solito Shengelia, coadiuvato dai 13 e 4 assist di Cordinier. I due leader della Virtus, però non sono stati supportati a dovere dagli altri compagni, visto che sono gli unici ad aver raggiunto la doppia cifra per punti messi a referto. Per il team guidato da Obradovic, a fare la differenza sono le prestazioni dei due Jones: Carlik realizza 19 punti con 7/10 dal campo, Tyrique sigla una doppia doppia da 12 punti e 12 rimbalzi. A completare il quadro, da segnalare anche il “ventello” di Sterling Brown, miglior realizzatore dell’incontro.

Il tabellino statistico del match

Parziali singoli quarti: 23-17, 13-25, 21-22, 14-15

Parziali progressivi: 23-17, 36-44, 57-66, 71-81

Virtus Bologna: Cordinier 13, Holiday, Belinelli, Pajola 5, Shengelia 16, Hackett 7, Grazulis 8, Morgan 9, Polonara 8, Diouf 2, Akele n.e, Tucker 3 Coach: Ivanovic

Partizan Belgrado: T.Jones 12, Lundberg 9, Brown 20 C.Jones 19, Washington n.e, Bonga 8, Davies 11, Nakic n.e, Pokusevski, Lakic 2, Mike n.e, Koprivica n.e. Coach: Obradovic.

You may also like

Lascia un commento