Jeremiah Wilson-Germani Brescia: arriva l’ufficialità. La Germani Brescia corre ai ripari dopo la partenza di TJ Cline e ingaggia Jeremiah Wilson, esperto centro americano con cittadinanza portoghese. Giocatore molto fisico, sarà sicuramente utile alla squadra di coach Buscaglia con il suo supporto sotto le plance, inoltre la sua grande esperienza può risultare un plus che lo potrà aiutare ad ambientarsi meglio nel nuovo contesto. Sicuramente ha tutte le carte in regola per sostituire al meglio TJ Cline.
Jeremiah Wilson-Germani Brescia: l’apporto del giocatore
Jeremiah Wilson rappresenta un grande acquisto per il roster della Germani. Infatti potrà dare una grande mano al gioco offensivo di Brescia, aggiungendo il suo talento. Allo stesso tempo la sua grande esperienza potrà aiutare la sua squadra nei momenti concitati della partita, in cui spesso i bresciani sono parsi un po’ in difficoltà. Un problema che ha avuto Brescia è stato quello dei finali punto a punto, in cui molte volte la squadra di coach Buscaglia non ha avuto la meglio: la sua maturità potrà aiutare a raggiungere i due punti anche in queste partite sicuramente più complicate.
Jeremiah Wilson: la carriera del giocatore
Jeremiah Wilson nasce a Chicago il 19 aprile 1988, è un prodotto del college di Tarleton State (Texas), chiude con 10.8 punti e 8.1 rimbalzi di media il suo anno da senior. Nel 2010 inizia la sua carriera da professionista in Argentina, giocando nell’Atenas di Córdoba e 9 de Julio, club di Rio Tercero, sempre nella provincia di Córdoba.
Nel 2012 intraprende la sua prima esperienza europea, giocando nel BK Ostrava, squadra della Repubblica Ceca. L’anno successivo si trasferisce in Grecia, facendo parte del roster dell’Apollon Patrasso in un’annata chiusa con la storica qualificazione ai playoff.
Tra il 2016 e il 2017 disputa 34 partite in Polonia al Dabrowa Gornicza e 24 in Messico ai Rayos de Hermosillo, poi compie la prima esperienza in Italia a Imola, in Serie A2, dove gioca 30 partite e chiude la stagione con 14.5 punti e 9.2 rimbalzi di media.
Nell’estate del 2020 lascia l’Italia e si trasferisce in Arabia Saudita, all’Al-Ittihad, dove chiude la sua esperienza con 23.2 punti, 15.5 rimbalzi e 2.2 assist per gara, disputando anche una partita da 33 punti e 29 rimbalzi.