HAPPY CASA BRINDISI – VIRTUS BOLOGNA 95-100 Serie che dopo i netti successi targati Virtus nelle prime due partite si sposta in Puglia per una gara già decisiva per l’Happy Casa.
Brindisi, infatti, è costretta a vincere se vuole allungare la contesa a gara 4 in caso contrario Bologna porterà a casa la serie qualificandosi per le semifinali.
Happy Casa Brindisi – Virtus Bologna: l’analisi del match
L’Happy Casa nonostante l’assenza di Nick Perkins mostra un atteggiamento completamente differente rispetto alle prime due partita, portandosi avanti e conducendo la contesa nel primo tempo. La Virtus, tuttavia, riesce con un terzo quarto autoritario a spostare l’equilibrio dalla propria parte allungando sugli avversari e riuscendo a mantenere il vantaggio fino al termine della partita.
A fare la differenza in favore della squadra di coach Scariolo l’ottima prestazione nel tiro da due punti, il 65.7% con il quale le V nere chiudono la partita è la perfetta rappresentazione di questo fattore.
Brindisi prova a restare agganciata alla partita grazie a una super prestazione di Marcquise Reed da 33 punti, ma l’esperienza di Belinelli e Shengelia spostano l’inerzia in favore dei bolognesi.
La Virtus si dimostra probabilmente l’attacco più forte dell’intero campionato e i 19 assist con i quali i ragazzi di Scariolo chiudono gara 3 sottolineano ancor di più questo concetto.
Bologna con questo successo si qualifica alle semifinali scudetto dove affronterà la vincente della serie tra Tortona e Trento che al momento vede i piemontesi in vantaggio per 2 a 1.
Il tabellino statistico del match
Parziali singoli quarti: 30-24, 23-25, 18-33, 24-18
Parziali complessivi: 30-24, 53-49, 71-82, 95-100
Happy Casa Brindisi: Burnell 6, Reed 33, Bowman 14, Harrison 19, Basta n.e, Vitucci n.e, Mascolo 4, Bocevski n.e, Mezzanotte 3, Riisma , Bayehe 4, Lamb 9 All. Vitucci
Virtus Bologna: Mannion n.e, Belinelli 18, Pajola 5, Jaiteh 10, Shengelia 17, Hackett 3, Mickey 15, Camara n.e, Ojeleye 7, Teodosic 13, Abass , Cordinier 12 All. Scariolo