Home Lega Basket ADolomiti Energia Trentino Coppa Italia: l’Aquila Trento soffre ma supera Reggio Emilia

Coppa Italia: l’Aquila Trento soffre ma supera Reggio Emilia

di Giacomo Zingaro

Nel terzo quarto di finale della Final Eight di Coppa Italia l’Aquila Trento affronta l’Unahotels Reggio Emilia. La squadra trentina è favorita affrontando la Coppa in qualità di capolista del campionato dopo oltre metà della regular season. La squadra di Priftis, in questa prima parte di stagione, si è confermata una squadra ostica da affrontare che ben sta figurando anche in ambito europeo. La vincente di questa partita affronterà la squadra che uscirà vincente dall’ultimo quarto di finale tra la Trapani Shark e la Pallacanestro Trieste.

Aquila Trento – Unahotels Reggio Emilia: l’analisi della partita

Primo tempo a due facce diametralmente opposte. L’Unahotels inizia benissimo la partita limitando l’attacco trentino e spingendosi fino al +15 massimo vantaggio dell’intera partita. La Dolomiti Energia, però, reagisce e, spinta dalle triple di Cale, rientra a contatto. Il rientro dagli spogliatoi è nuovamente favorevole a Reggio che grazie al duo Winston-Cheatham si riporta in doppia cifra di vantaggio. Trento, però , non molla nemmeno questa volta. L’episodio decisivo arriva a cinque minuti dalla fine quando, dopo un brutto fallo in contropiede, Faried viene espulso. L’uscita di uno dei suo leader toglie le energie alla squadra di Priftis che, nonostante un Winston indomito, deve soccombere con il punteggio finale di 85 a 80.

Buona prova corale della squadra di Galbiati che riesce a girare meglio la palla nella metà campo offensiva come dimostrano i 25 assist complessivi. L’Aquila fa la voce grossa sotto i tabelloni avversari con 15 rimbalzi offensivi raccolti. Reggio, invece, paga la pessima prestazione nei tiri liberi con un 40% totale frutto di 9 errori su 15 tentativi. Nel finale Trento si è dimostrata più concreta sfruttando al meglio il calo fisico dei ragazzi reggiani.

Per Trento il miglior realizzatore è Cale con 22 punti con ben 6 triple realizzate. Da sottolineare la prova di Niang, al massimo in carriera, con 18 punti realizzati. Per Reggio il top scorer è Winston con 25 punti. Prova dai due volti per Faried, dominante per i primi tre quarti ma colpevole di un fallo tecnico e della già citata espulsione nel momento decisivo della partita. Per Trento si tratta della seconda semifinale di Coppa Italia della sua storia, l’obiettivo dei ragazzi di Galbiati è accedere per la prima volta all’atto conclusivo. 

Il tabellino statistico del match

Parziali singoli quarti: 15-22, 27-22, 14-20, 29-16

Parziali complessivi: 15-22, 42-44, 56-64, 85-80

Aquila Trento: Ellis 12, Cale 22, Ford 11, Pecchia 2, Niang 18, Forray , Mawugbe , Lamb 13, Zukauskas 7, Hassan n.e Coach Galbiati

Unahotels Reggio Emilia: Barford 5, Gallo , Winston 25, Faye 8, Smith 8, Uglietti 4, Fainke n.e, Vitali , Faried 11, Grant , Chillo 3, Cheatham 16 Coach Priftis 

You may also like

Lascia un commento