La Dolomiti Energia Trentino si prepara all’esordio alla Final Eight di Coppa Italia nelle vesti di capolista, a parimerito con la Germani Brescia che ha già vinto il suo quarto di finale e aspetta ora l’Olimpia Milano.
Occasionissima per Trento che si trova dall’altra parte del tabellone, e che ai quarti affronterà la UNAHOTELS Reggio Emilia. Una partita difficile con la pressione del risultato secco, da dentro o fuori, ma per coach Paolo Galbiati “non c’è pressione” nonostante tutto.
“Perché? E’ giusto essere leggeri, conosciamo qualità e difetti nostri, o da dove siamo partiti e come e dove vogliamo arrivare. Poi per fortuna ho un gruppo molto serio e anche molto giovane, giusto si divertano, godano il momento. Siamo consci di non avere in campo un vissuto da protagonisti, che i ragazzi avranno di sicuro. Li accompagniamo in questo viaggio” ha detto coach Galbiati. “C’è davvero tanto equilibrio e ci sono tanti giocatori nelle varie squadre che possono sparigliare le carte, tante filosofie diverse. Dipende da come si arriva e in che forma. E si confrontano stili diversi. Dovuti un po’ all’evoluzione del gioco, un po’ al budget e un po’ all’impostazione delle società. Cito Trieste che con una gestione americana gioca con uno stile molto divertente e al tempo stesso solido. Tortona e Reggio Emilia hanno stili difensivi ben definiti e tanti volponi abbinati a giovani di talento. Trapani ha fatto una squadra davvero e mi ha colpito la bravura di Jasmin Repesa nel legare tutti quanti per un obiettivo comune. Talenti che si sacrificano assieme. E Brescia ha esperienza e talento, arricchiti dalle tante battaglie vissute dai leader“.
Dolomiti Energia Trento e UNAHOTELS Reggio Emilia saranno in campo oggi giovedì 13 febbraio alle ore 18:00, ovviamente alla Inalpi Arena di Torino. Alle 20:45 sarà la volta della Trapani Shark contro la Pallacanestro Trieste.