L’ex cestista dell’Olimpia Milano Samardo Samuels è stato arrestato sabato sera a Milano, nello stabile di via Valtellina in cui risiede da ottobre 2024. L’intervento dei carabinieri è stato richiesto da una famiglia che si era barricata nel seminterrato dello stabile, sentendosi minacciata dalla presenza del giocatore giamaicano nel cortile, dove beveva alcolici e ascoltava musica ad alto volume in compagnia del suo cane corso senza museruola.
Dai controlli effettuati, le forze dell’ordine hanno scoperto che Samuels era già oggetto di un procedimento per atti persecutori e violazione del divieto di avvicinamento nei confronti proprio del padre di famiglia che aveva lanciato l’allarme. Non si tratta di un caso isolato: nei giorni precedenti, il trentaseienne era stato protagonista di altri episodi di tensione con i vicini, con ben cinque interventi da parte di polizia e carabinieri tra il 23 febbraio e il 6 marzo. Tra le segnalazioni, anche un’aggressione a un corriere per impedire la consegna di un pacco a un altro residente. Portato in caserma, Samuels ha cercato di difendersi gridando: «I’m a big champion, I’m not a criminal», ma nel frattempo altre tre persone si sono presentate per sporgere denuncia contro di lui, tra cui una donna nei cui confronti l’ex giocatore aveva un altro divieto di avvicinamento.
Samardo Samuels arrestato e scarcerato: vuole riconciliarsi con i condomini
Dopo l’arresto, Samuels è stato processato per direttissima lunedì 10 marzo, convalidato per la violazione dei divieti di avvicinamento, ma senza misure cautelari disposte dal giudice. Il cestista in passato ha militato anche in NBA con i Cleveland Cavaliers e si è visto in Italia con le canotte di Brindisi e Olimpia Milano, con la quale ha vinto uno scudetto nel 2014, il primo dopo 18 anni, e ha stabilito il record per il maggior numero di punti in una singola partita di Eurolega. Sam Sam è quindi tornato in libertà in attesa della prossima udienza fissata per il 23 aprile. Tuttavia, la situazione nel condominio di via Valtellina rimane critica, con rapporti tesi tra Samuels e alcuni residenti che lo hanno denunciato più volte. Il suo legale, Valentina Di Maro, ha dichiarato che l’intenzione è quella di avviare un dialogo con i vicini per trovare una soluzione pacifica ed evitare che il problema si ripresenti. Nelle prossime ore, l’ex campione tornerà nella sua abitazione, ma resta l’incertezza su come evolverà la convivenza con i condomini dello stabile in zona Farini.