Home Lega Basket A Final Eight Coppa Italia, Brescia passa contro Milano

Final Eight Coppa Italia, Brescia passa contro Milano

di Francesca Diana

Olimpia Milano 72-75 Germani Brescia

Le Final Eight di Coppa Italia iniziano col botto: Germani Brescia ottiene una vittoria inaspettata contro l’Olimpia Milano al Palalpi Tour di Torino, approfittando della stasi dei biancorossi offensiva nel quarto periodo.

È la sesta volta nella storia della Coppa Italia che l’ottava classificata batte la testa di serie del campionato, mentre l’Olimpia rimane vittima della maledizione del Three-Peat.

Final Eight, la Germani Brescia passa il turno contro l’Olimpia Milano : analisi del match

La lotta tra le due squadre si è dimostrata subito serrata, con l’Olimpia che rispondeva ai colpi della Germani, approfittando di un Kenny Gabriel particolarmente in serata (13 punti di cui 9 dall’arco).

Nel terzo periodo l’Olimpia tenta la rimonta sfruttando i suoi tiratori, Billy Baron e Gigi Datome, ma nell’ultimo periodo i meneghini si spengono, dando l’opportunità ai bresciani di rientrare in partita e portare a casa il risultato.

Le Final Eight possono dare nuova linfa alla Germani allenata da Alessandro Magro: dopo le delusioni in campionato, dovute anche agli infortuni, Brescia piazza una vittoria pesante, che può aiutare a ribaltare la stagione.

Al contrario dei loro avversari, i bresciani hanno sfruttato meglio il gioco interno, 61% contro il 52%, ma hanno avuto una peggiore dall’arco, anche a causa della marcatura su Amedeo Della Valle e Aleksej Nikolic.

I meneghini invece hanno toppato un altro evento importante: la squadra allenata da Ettore Messina sembrava essersi rimessa in carreggiata dopo le ultime vittorie, ma le difficoltà sembrano essere tornata.

Nonostante i scarsi risultati, i biancorossi hanno provato a vincere il match grazie al tiro da 3 punti, sebbene avesse l’opportunità di sfruttare il fatto che gli avversari fossero in bonus per la lunga dell’ultimo periodo.

I lunghi sono apparsi poco coinvolti negli schemi, il che risulta un campanello di allarme, in particolar modo in serate con poche idee come questa. La stagione dell’Olimpia sembra destinata ad affrontare continui alti e bassi.

Brescia successivamente dovrà affrontare la vincente di Pesaro-Varese.

Tabellini del match:

Parziali singoli: 19-20, 10-25, 16-11, 17-19

Parziali progressivi: 19-20, 29-45, 55-56, 72-75

Olimpia Milano: Davies 2, Luwawu-Cabarrot 13, Tonut 2, Melli 4, Baron 18, Napier 13, Ricci 2, Biligha ne, Hall 3, Alviti ne, Hines 5, Datome 10. Allenatore: Messina


Germani Brescia: Gabriel 13, Massinburg 16, Nikolic 7, Della Valle 10, Petrucelli 11, Taylor ne, Odiase 6, Burns 10, Laquintana ne, Cournooh 2, Moss, Akele.

Allenatore: Magro

You may also like

Lascia un commento