Home Lega Basket AFrancesco Pellegrino vince la malattia: il ritorno in campo a Treviso

Francesco Pellegrino vince la malattia: il ritorno in campo a Treviso

di Mattia Picchialepri

Una storia di spavento, coraggio e rinascita. Francesco Pellegrino, 33enne siciliano di Vittoria, noto per la sua lunga carriera nei campionati di basket italiani e per il debutto in Eurolega con la Dinamo Sassari nel 2015, ha affrontato e superato una battaglia molto più grande di quelle sui parquet, ritornando in campo con la maglia di Treviso dopo aver sconfitto il tumore.

Treviso accoglie Francesco Pellegrino: lo spavento e la rinascita

Legato indissolubilmente a Udine, dove ha stabilito record significativi – primo per rimbalzi e stoppate, secondo per punti nella storia dell’ApuPellegrino ha ora ripreso il cammino con Treviso, debuttando sabato scorso contro Pistoia. Un ritorno che per il “centrone” di 213 cm segna quasi l’inizio di una seconda vita, dopo un’estate segnata da una sfida fuori dal campo.

Sì, oggi lo racconto col sorriso – ha spiegato Pellegrino in un’intervista a Il Gazzettinoperché sono stato estremamente fortunato: durante un controllo di routine, mi hanno diagnosticato un tumore. È stato completamente asportato e, grazie all’esame istologico e alla tac, non ho dovuto fare chemioterapia. Credo che parlare di queste cose sia fondamentale per sensibilizzare sulla prevenzione, un tema di cui si parla troppo poco”.

La sua esperienza richiama quella di Achille Polonara, un altro atleta che ha vissuto momenti simili e li ha superati. Per Pellegrino, TrevisoPistoia sarà per sempre uno dei ricordi più emozionanti: “Vedere la maglia con il mio nome è stata una prima emozione fortissima, entrare in campo poi lo è stato ancora di più. Non mi aspettavo di giocare subito, ma avere la fiducia del coach è stato un grande incoraggiamento”.

Nei mesi difficili, quando la paura avrebbe potuto prendere il sopravvento, Pellegrino ha trovato la forza di reagire, trasformando quel periodo in un’opportunità di crescita. Non solo è tornato in campo, ma ha anche conseguito la laurea magistrale in Scienze Economiche, dimostrando una determinazione che va ben oltre i confini dello sport.

You may also like

Lascia un commento