Al “Palaverde” di Treviso continua la tredicesima giornata di LBA con la sfida tra la Nutribullet Treviso e l‘Olimpia Milano. I padroni di casa, guidati da coach Frank Vitucci, arrivano a quest’appuntamento vogliosi di riscattare la sconfitta di misura maturata sul campo di Sassari per 96-94, che aveva chiuso una serie di 5 vittorie consecutive. L’Olimpia Milano invece, arriva a questa sfida dopo aver disputato l’incontro infrasettimanale di Eurolega, terminato con la sconfitta casalinga di misura contro l’Olympiacos, che ha lasciato molte polemiche negli scorsi giorni.
Nutribullet Treviso-Olimpia Milano: l’analisi del match
Seconda vittoria consecutiva in campionato per l’Olimpia Milano che batte Treviso al termine di una partita in cui gli uomini di Messina sono sempre stati in vantaggio riuscendo a portarsi a casa i due punti con il +10 finale. Secondo k.o. consecutivo per Treviso che resta dunque a quota 12 in classifica, perdendo l’occasione di acciuffare in classifica proprio l’Olimpia Milano.
È un super Shavon Shields da 26 punti in 25 minuti a consentire alla squadra di Messina di prendere subito un buon vantaggio nel primo periodo con un 5/5 da 3 punti che poi diventerà 6/7 finale. Treviso prova a a ricucire lo svantaggio nel primo periodo ma i soli 7 assist di squadra della squadra di Vitucci testimoniano come i veneti non siano mai riusciti a giocare in maniera corale ma si siano affidati ad iniziative personali. Miglior marcatore della partita è Ky Bowman con i suoi 27 punti che però non bastano alla compagine trevigiana per ottenere i due punti.
Ottima la prestazione al tiro da parte dell’Olimpia Milano che tira con il 62% da 2, il 45% da oltre l’arco ed il 100% ai tiri liberi con un 10/10 finale. Per Treviso invece, ci sono state più di qualche difficoltà soprattutto al tiro pesante con un 8/31 finale che ha penalizzato molto i padroni di casa. Importante la prestazione di Pauly Paulicap sotto le plance, con i suoi 8 rimbalzi catturati di cui ben 6 offensivi che si sono andati ad aggiungere ai 15 punti realizzati. Milano alla fine però gioca una partita solida e concreta e riesce a portarsi a casa due punti importanti per la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia.
Il tabellino del match
Parziali singoli quarti: 20-24, 16-25, 24-23, 19-17
Parziali progressivi: 20-24, 36-49, 60-72, 79-89
Nutribullet Treviso: K.Bowman 27, D.Harrison 10, D.Torresani ne, G.De Marchi ne, B.Mascolo 8, A.Mezzanotte ne, F.Pellegrino 2, J.Alston 8, P.Paulicap 15, T.Spinazzè ne, J.P.Macura 9. coach: F.Vitucci
Olimpia Milano: N.Mannion 9, G.Bortolani ne, S.Tonut ne, L.Bolmaro 10, A.Brooks 9, Z.Leday 11, G.Ricci ne, D.Flaccadori 10, G.Caruso ne, S.Shields 26, N.Mirotic 12, F.Gillespie 2. coach: E.Messina