Home Lega Basket ALa Pallacanestro Varese trova a Napoli un pezzo di salvezza

La Pallacanestro Varese trova a Napoli un pezzo di salvezza

di Andrea Esposito

La Pallacanestro Varese espugna il PalaBarbuto imponendosi sul Napoli Basket 87-97 al termine di una partita dominata per larghi tratti. Punteggio che poteva prendere rotondità differenti a vantaggio degli ospiti, che hanno disputato una prestazione difensivamente molto solida e concreta, anche in attacco la qualità nell’1vs1 ha fatto la differenza. Napoli non chiude il discorso salvezza, lasciando ancora speranza a chi le sta dietro; ennesima partita giocata male contro una difesa aggressiva da Pangos e soci. Il ruolino di marcia napoletano contro Pistoia, Cremona e Varese recita 0-6. Con questa vittoria Varese chiude il trittico di scontri diretti con un bottino di 2 vittorie ed una sconfitta, potrebbero valere un pezzo grosso di salvezza.

La cronaca del match

Napoli parte bene, dimostrando facilità nel punire la difesa aggressiva sul perimetro ma leggera nelle rotazioni in pitturato degli ospiti. Strada facendo la circolazione palla dei partenopei diventa farraginosa, le palle perse saranno alla fine un dato cruciale spinda Napoli: 14, spesso convertiti in facili contropiedi. Tutti i portatori di palla azzurri hanno faticato a costruire gioco.

Varese, partendo dalla difesa aggressiva, ha costruito una partita solidissima. L’attacco non è mai stato un problema per i lombardi, ma in una paritita così importante e dopo il “suicidio sportivo” contro Cremona non era scontato. Mitrou-Long apre le danze nel secondo quarto, chiudendo a 18 punti, poi nel secondo quatro salgono in cattedra Librizzi ed Hands. Per il play italiano, prestazione offensiva ricca di talento, chiusa con 21 punti all’attivo in “appena” 24 minuti. Hands si conferma attaccante micidiale, sia dai nove metri (oggi duel le triple da distanza siderale), ma anche in avvicinamento,sfruttando la porosità della difesa partenopea sul perimetro, mai capace di tenere più di uno scivolamento avversario: il funambolo col 50 sulle spalle chiude il match a 28 punti, tentando la bellezza di 12 liberi (convertendone 11). 

Napoli, dal canto suo, non tira neanche male (47% da 2 e 54% da 3) ma ha sofferto terribilmente la difesa brutta sporca e cattiva di Varese. Non è la prima volta che Napoli non trova l’antidoto a questo tipo di partite. Il ripetuto intestardirsi in sterili isolamenti dalla punta senza circolazione palla nel secondo tempo hanno facilitato il computo a Varese. Green e Pullen soli sull’isola, troppo poco per battere la Varese di questa sera.

Tabellino

Progressivi: 20-26, 41-50, 62-75, 87-98.

Parziali: 20-26, 21-24, 21-25, 25-22. 

Napoli: Pullen 23, Zubcic 10, Treier 0, Pangos 7, De Nicolao 4, Woldetensae 6, Saccoccia 0, Egbubu 4, Green 24, Totè 9, Bian NE.

Varese: Akobundu-Ehiogu 6, Alviti 8, Mitrou-Long 18, Nradford 5, Tyus 4, Anticevich 0, Librizzi 21, Avvinti NE, Esposito 0, Assui 7, Fall NE, Hands 28.

You may also like

Lascia un commento