Termina 67 a 79 in favore della Effe il match di recupero della seconda giornata di ritorno tra Openjobmetis Varese e Fortitudo Bologna. Partita iniziata in modo molto equilibrato, ma che poi ha trovato una Fortitudo con più voglia di guadagnare punti e posizioni importanti in campionato.
Openjobmetis Varese – Fortitudo Bologna: le chiavi del match
Partita che inizia con entrambe le formazioni che, nel primo periodo, vanno a segno con gran frequenza: 19 punti per la Effe e 26 per la Openjobmetis di cui 12 solo di Luis Scola. Varese è entrata in partita creando buone situazioni di tiro grazie ad un’ottima circolazione di palla. Dall’altra parte però risponde molto bene la Fortitudo che, vedendo i propri tiri da oltre l’arco rifiutati dal ferro, ha deciso di concentrare il proprio attacco dentro la linea dei 6.75: 90% da 2 nei primi 10 minuti.
Alla lunga la squadra capitanata da Giancarlo Ferrero però non riesce a tenere le percentuali iniziali: 4 su 14 nel secondo quarto. Al contrario Bologna continua la sua ottima giornata da 2 punti facendo male alla Openjobmetis, in particolare nelle situazioni di pick ‘n roll, in cui Varese continua a far fatica a difendere. Anche dal punto di vista difensivo la Fortitudo migliora dopo il discutibile inizio. Infatti è molto frequente la scelta di raddoppiare Scola in post basso, costringendo l’argentino a scaricare il pallone.
Il vero strappo alla partita l’hanno dato i ragazzi di coach Luca Dalmonte nel terzo periodo, con una proverbiale difesa che ha messo in grande difficoltà la formazione biancorossa. Nel terzo quarto la Fortitudo non ha praticamente fatto vedere la partita alla Openjobmetis, oscurati continuamente in attacco con ottimi raddoppi e continui anticipi. Come suo solito in queste situazioni la formazione varesina è entrata in balia degli avversari e gli ha lasciato fare il loro gioco.
Fortitudo Bologna che riesce a portarsi a casa i 2 punti della vittoria nonostante la terribile serata da oltre l’arco dei 3 punti, chiusa con un 4 su 22. La Openjobmetis ancora una volta ha mancato di intensità dopo l’intervallo lungo, cosa che è costata un parziale che ha definitivamente spezzato la partita.
Una Openjobmetis che ha trovato un Giovanni De Nicolao con una grandissima energia, sia in attacco, ma soprattutto nella metà campo difensiva. Nonostante lo scarso minutaggio, cosa che però non gli ha impedito di dimostrare al suo allenatore ed anche ai suoi compagni, che si può fare affidamento su di lui.
I tabellini
Parziali singoli quarti: 26-19, 12-20, 8-22, 21-18.
Parziali complessivi: 26-19, 38-39, 46-61, 67-79.
Openjobmetis Varese: I. Jakovics 2, L. Scola 19, A. Beane 4, T. Douglas 12, A. Strautins 12, G. Ferrero, J. Egbunu 4, N. De Vico 3, M. Ruzzier 6, G. De Nicolao 5, N. Virginio. Coach Massimo Bulleri.
Fortitudo Bologna: M. Fantinelli 8, P. Aradori 15, A. Banks 18, M. Cusin 4, W. Saunders 15, M. Pavani, T. Baldasso 7, D. Hunt 10, T. Withers 2, L. Totè, G. Sabatini. Coach Luca Dalmonte.
Per leggere l’analisi di Brescia-Varese, clicca qui.