Quarta giornata di ritorno LBA che vede in programma il posticipo Vanoli Cremona-Grissin Bon Reggio Emilia sul parquet del PalaRadi, con la palla a due che è prevista per le 20:45, agli ordini di Lorenzo Baldini, Christian Borgo e Federico Brindisi (diretta su Eurosport Player e RaiSport).
Ambedue le formazioni arrivano alla partita cavalcando una striscia positiva di due vittorie consecutive: Cremona è infatti reduce dalla vittoria in casa contro la Virtus Roma che segue il precedente successo ottenuto a Treviso, mentre Reggio Emilia viene dalla vittoria casalinga contro l’Acqua San Bernardo Cantù e da quella precedente, ottenuta in trasferta, contro l’Aquila Trento.
Qui Vanoli Cremona: attacco da urlo ma difesa da rivedere
I ragazzi di Meo Sacchetti giungono al match casalingo dopo aver iniziato bene in termini di risultati questo girone di ritorno, complice un attacco davvero “Sacchettiano”: la Vanoli segna infatti 98,5 punti di media nelle due gare disputate finora, ma purtroppo la difesa va registrata, perché anche nel basket “Run&Gun” di Meo 88 punti di media subiti sono troppi.
Per Cremona ci sarà purtroppo un’assenza nel match di Domenica sera, poiché contro la Virtus Roma Malachi Richardson ha riportato la frattura del quarto metacarpo della mano destra, che lo terrà lontano dal campo per due mesi, e che potrebbe indurre la società lombarda a tagliare il giocatore, non prolungando l’accordo in essere oltre il 3 Marzo; complice l’infortunio dell’ex Syracuse contro Reggio tornerà nei 12 il finlandese Topias Palmi.
Qui Reggio Emilia: fuori Mekel e subito dentro Will Cherry
La truppa di Maurizio Buscaglia, come detto, arriva alla partita reduce da due belle vittorie che hanno ridato entusiasmo all’ambiente, e che hanno mostrato la tanto ricercata solidità difensiva: se anche offensivamente si sono viste ottime cose, molto è legato al cambio di passo evidente “dietro”, dove si è vista finalmente una difesa fatta di voglia, aggressività costante e cambi continui, che ha permesso alla Grissin Bon di correre molto di più e sprigionare tutto il suo potenziale.
Unica nota stonata è lo stop di Gal Mekel, che a causa di un problema fisico sarà ai box per un pò; la società ha posto prontamente rimedio all’infortunio del play israeliano ingaggiando come sostituto Will Cherry, ex Olympiacos Pireo che esordirà proprio nel match con la Vanoli, dove già da subito potrà dimostrare il suo marchio di fabbrica, ovvero l’intensità difensiva.
Grissin Bon Reggio Emilia – Vanoli Cremona: Il pronostico
Entrambe le squadre si presentano in forma alla palla a due, rendendo quindi molto complicato individuare una favorita; scegliamo Cremona perché vorrà sicuramente far valere il fattore campo, imponendo subito il suo ritmo elevato, innescando i tiratori e il totem Ethan Happ, vero e proprio crack del campionato da quando è arrivato in Italia (18.2 punti e 8.8 rimbalzi di media per l’ex centro dei Badgers di University of Wisconsin).
Percentuali: Vanoli Cremona 55% Reggio Emilia 45%