Le strade di Davide Pascolo-Aquila Trento non si dividono. Notizia fresca di giornata infatti è quella del rinnovo contrattuale per l’ala italiana, che resterà un giocatore della squadra trentina fino al 2023, grazie ad un rinnovo triennale.
La prossima sarà l’ottava stagione da giocatore dell’Aquila Trento per Pascolo, il quale diventa sempre più icona del club trentino. Nelle precedenti sette stagioni in maglia Aquila Trento, l’azzurro ha collezionato 284 partite ufficiali realizzando 2873 punti (10.1 di media): in entrambe queste voci statistiche, Pascolo è secondo nella classifica all-time del club.
Davide Pascolo è stato nominato nel 2014 MVP del campionato di Serie A2 e soltanto due anni più tardi è stato inserito nel miglior quintetto di EuroCup, raggiungendo addirittura le semifinali con l’Aquila Trento. Queste prestazioni gli sono valse la possibilità di giocare per due anni in Turkish Airlines Euroleague con la maglia dell’Olimpia Milano, oltre a conquistare anche la Nazionale. Dopo la parentesi con la maglia meneghina, il giocatore è tornato all’Aquila Trento e ci rimarrà dunque almeno fino al 2023. Andiamo a leggere insieme le parole di “Dada” Pascolo e coach Nicola Brienza.
Pascolo-Aquila Trento fino al 2023: le parole del giocatore e di coach Brienza
Ecco le parole dell’ala azzurra riguardo al rinnovo del contratto con la società trentina:
Mi sento davvero felice e molto orgoglioso, mi entusiasma l’idea
di poter continuare a rappresentare l’Aquila Basket e Trento,
club e città che ormai considero come una seconda casa.
Sento tanta fiducia da parte della società e farò di tutto per ripagarla: questa è
la squadra che mi ha accompagnato in tutto il mio percorso di crescita negli anni, non vedo
l’ora di poter tornare in campo a difendere questi colori e a dare il massimo per i nostri tifosi.
Ecco invece ora le parole di coach Brienza riguardo alla conferma Pascolo-Aquila Trento:
Sono molto contento di questa importante conferma, perché Davide è un giocatore
e una persona di valore e un tassello chiave da cui partire per assemblare
la squadra già a partire dalla prossima stagione; e poi
perché, pensando più a lungo termine, Pascolo diventa un giocatore simbolo
per l’ambiente e il club ancora più di quanto già non sia, rafforzando
il suo ruolo di riferimento importante per tutti nei prossimi anni.