Home Lega Basket AGivova Scafati Prima vittoria per la Givova Scafati: battuta la Tezenis Verona

Prima vittoria per la Givova Scafati: battuta la Tezenis Verona

di Federico Circhirillo
Logan Scafati

GIVOVA SCAFATI 9287 TEZENIS VERONA. Il quarto turno del campionato di Lega Basket Serie A si è giocato al PalaBarbuto di Napoli tra la Givova Scafati e la Tezenis Verona. Le due squadre arrivano alla sfida dopo un difficile inizio di stagione. I padroni di casa non hanno ancora ottenuto una vittoria e occupano l’ultimo posto in classifica insieme alla Pallacanestro Trieste; anche se nel turno precedente è stata battuta da Brescia solo all’overtime. A dare man forte al roster a disposizione di coach Alessandro Rossi è arrivato David Logan, che era svincolato. Per quanto riguarda gli ospiti allenati da Alessandro Ramagli, dopo aver vinto all’esordio contro Brindisi al supplementare, sono arrivate due sconfitte. Ad aumentare le difficoltà di Verona anche la questione inerente a Wayne Selden.

Lega Basket Serie A, Scafati-Verona: l’analisi della partita

La gara tra le due squadre ha visto subito la partenza sprint degli ospiti con un parziale di 6 a 0 grazie ai 4 punti di Taylor Smith. I padroni di casa fanno fatica a trovare il canestro nei primi minuti di partita, ma con il passare del tempo trovano la giusta confidenza con il ferro. Il primo quarto però è a tinte della squadra veneta che chiude il primo quarto sopra di 5 anche se il top scorer è il numero 3 di Scafati Trevon Thompson, autore di 9 punti. Nel secondo quarto è strepitosa la partenza dei campani che in appena tre minuti riescono a portarsi dal – 5 al + 4 grazie anche alla tripla di Julyan Stone. La grande differenza che ha permesso agli uomini di coach Rossi di rimettere in parità la sfida è il numero di palle perse: 0 contro le 9 raggiunte da Verona.

La seconda metà di partita: strappo Givova Scafati

Il modo in cui è iniziato il terzo quarto è una fotocopia dell’inizio del secondo visto il parziale di Scafati. 5 a 0 per iniziare il secondo tempo e portarsi avanti nel punteggio; ma gli uomini di coach Ramagli grazie alla tripla di Davide Casarin riescono a invertire la tendenza e aprire un controparziale di 8 a 0. Dopo questo scambio di canestri, la partita vive un momento difficile per entrambe le squadre: Scafati riesce a creare con facilità ottimi tiri che però non trovano il fondo della retina. Verona invece inizia ad avere difficoltà a trovare soluzioni semplici per restare a contatto con la Givova. Con due triple di Rossato e di Landi, Scafati raggiunge il suo massimo vantaggio sul + 12, ma il playmaker Cappelletti non ci sta e grazie a una sua tripla e un assist per un altro canestro di Smith riporta i suoi a – 7.

Il giocatore determinante

Dalla fine del terzo quarto alla fine del quarto quarto Verona cerca di riavvicinarsi grazie al duo composto da Johnson e Anderson, che a fine partita collezionano 42 punti. Ma se c’è un giocatore fondamentale all’interno di questa partita, quello è sicuramente il Professore David Logan. A fine partita i suoi punti saranno 22 alla prima con la maglia della Givova Scafati tirando con il 44,4 % da tre punti e 6 su 7 dalla linea del tiro libero. 

Il tabellino statistico del match tra Scafati e Verona

Parziali singoli quarti: 19-24, 23-18, 24-15, 26-30

Parziali progressivi: 19-24, 42-42, 66-57, 92-87

Givova Scafati: Lamb 4, Thompson 12, Pinkins 13, Monaldi 3, Rossato 20, Caiazza, Ikangi, Morvillo, De Laurentiis 8, Landi 7, Logan 22, Stone 3. Coach: Alessandro Roberto Rossi

Tezenis Verona: Johnson 23, Anderson 19, Cappelletti 11, Casarin 6, Smith 14, Ferrari, Imbrò 6, Candussi 2, Udom, Holman 6, Rosselli. Coach: Alessandro Ramagli

You may also like

Lascia un commento