Il 2022 del basket nostrano si è concluso con il 12° turno di LBA che si è giocato tra il pomeriggio e la serata. Tra le partite in programma nel primo pomeriggio, palla a due alle 17:30, vi era la sfida del PalaTrieste tra Allianz Trieste e Aquila Trento. Trieste reduce dalla sconfitta di Varese, si regala una vittoria di prestigio contro una formazione ben più quotata come quella di Trento.
Allianz Trieste-Aquila Trento: l’analisi del match
Quella di questo pomeriggio è stata una sfida vissuta quasi tutta sul filo di lana, con Trieste che ha controllato sempre il match avendo concesso l’unico vantaggio agli ospiti subito dopo la palla a due.
La formazione di Marco Legovich quest’oggi ha mostrato un gioco spumeggiante a cui Trento non è mai riuscita a prendere le contromisure. La formazione di casa ha dimostrato grande carattere a dispetto di una classifica sino ad oggi deficitaria, mentre la squadra di Lele Molin è apparsa stanca e in involuzione, con un 2022 che si chiude con la seconda sconfitta consecutiva in LBA.
A fare la differenza è stata la capacità della formazione di casa di trovare con facilità il canestro, con un primo tempo nel quale trova tanto il canestro da 2, 10/16, a dispetto di una Trento che invece è pasticciona e fredda al tiro, come dimostra l’ 1 su 9 da oltre l’arco. Oltre alla difficoltà al tiro a fare la differenza sono anche le tante palle perse dagli ospiti, ben 9 nella prima frazione.
Il secondo tempo rispecchia più o meno l’andamento del 1° con i padroni di casa bravi a sfruttare i tanti tiri liberi concessi, con Trento che si ritrova gravata di falli e senza Grazulis e Udom fuori per 5 falli.
A livello individuale in casa Trieste da segnalare i 24 punti conditi da 9 rimbalzi d Frank Bartley insieme alla doppia-doppia di Spencer. Nell’Aquila Trento gran prestazione di Flaccadori 21 punti e Atkins 18 punti + 11 rimbalzi.
Il tabellino statistico del match
Parziali singoli quarti: 20-17; 24-22; 13-17; 19-12
Parziali progressivi: 20-17; 44-39;57-56;74-68
Alliant Trieste: Gaines 14, Pacher 4, Bossi, Davis 12, Spencer 13, Deangeli, Ius, Ruzzier 3, Campogrande 3, Vildera 1, Bartley 24, Lever 0
Dolomiti Trento: Morina n.e, Conti 0, Forray 10, Flaccadori 21, Udom 3, Crawford 10, Ladurner, Grazulis 4, Atkins 18, Lockett 2
MVP NBAPassion: Bartley