Home Lega Basket AGermani BresciaFinali LBA: troppa Virtus per Brescia, Bologna a un passo dal tricolore

Finali LBA: troppa Virtus per Brescia, Bologna a un passo dal tricolore

di Maurizio Mombelli

Il secondo atto della finale Scudetto LBA 2025 riparte dall’1 a 0 in favore della Virtus Bologna contro Brescia. E riparte soprattutto senza uno dei suoi protagonisti principali, Maurice Ndour, uscito dal campo alla fine del terzo quarto di gara 1 e indisponibile per il match di questa sera. Questo significa rotazioni ridotte al minimo per la Germani, ancora più difficile prima, in particolare nel reparto lunghi, senza un vero “4” di ruolo. Difficile impensierire la formazione bianconera, ma Della Valle e compagni ci hanno abituato diverse volte quest’anno ad imprese sulla carta proibitive. Dusko Ivanovic, al termine di gara 1, ha chiesto ai suoi maggiore concentrazione ai suoi ragazzi, perché è consapevole che la posta in palio è ad ogni modo alta, e basta un piccolo calo per rimettere in corsa gli avversari.

Virtus Bologna-Germani Brescia, l’analisi del match

Brescia gioca una partita gagliarda, lotta fino all’ultimo ma non basta per avere la meglio della Virtus Bologna. La formazione emiliana vince 75 a 65 e conquista il primo match point per aggiudicarsi il titolo di campione d’Italia: martedì, alle 20:30 al PalaLeonessa. Lo fa di forza, ma anche di astuzia e intelligenza, lavorando ai fianchi della Leonessa e mettendo la freccia nel momento decisivo. Ora per la Germani la strada si fa ancora più in salita, anche se questa squadra ha dimostrato di non mollare in più di un occasione, e anche questa volta c’è la certezza che sarà così.

Le Vnere hanno comandato per gran parte del match, prendendo il primo margine, però, solo alla fine del primo tempo con un parziale di 10 a 0. Padroni di casa che sono stati aiutati dal trio da tre punti, assente nel primo episodio della serie, oggi fondamentale: 11/27 (40%). I lombardi hanno avuto il merito di continuare a giocare la loro pallacanestro senza scomporsi, al netto di un leggero passaggio a vuoto a fine secondo quarto. Dopo essere stati sotto anche di 14, alla fine della terza frazione si erano riportati a contatto (-3) trascinati da Dowe e Burnell – quest’ultimo miglior realizzatore bresciano con 21 punti – salvo poi soccombere sotto i colpi di Pajola e delle sue triple (11 punti, 6 rimbalzi, 3/6 da tre).

Detto di Burnell, per la Germani gli unici uomini in doppia cifra è la coppia balcanica Bilan- Ivanovic: il primo mette a referto 10 punti con 7 rimbalzi, il play montenegrino segna 12 punti (9 nel primo tempo). Per i padroni di casa il top scorer è il solito Shengelia con 15, seguito da Taylor con 13 e Pajola con 11. Buona la gestione dei possessi e del ritmo della gara da parte di Hackett, che chiude con 10 punti e 6 assist.

Il tabellino statistico del match

Parziali singoli quarti: 22-21, 17-11, 19-19, 75-65

Parziali progressivi: 22-21, 39-32, 58-51, 17-14

Virtus Bologna: Cordinier 4, Accorsi n.e, Belinelli, Pajola 11,Taylor 13, Shengelia 15, Hackett 10, Morgan 2, Diouf 4, Zizic 6, Akele 10. Coach: Ivanovic.

Germani Brescia: Bilan 10, Ferrero, Dowe 7, Della Valle 3, Burnell 21, Tonelli n.e, Ivanovic 12, Mobio 2, Rivers 8, Cournooh 2, Pollini n.e. Coach: Poeta.

You may also like

Lascia un commento