In un inedito sabato pomeriggio la VL Pesaro ospita la De’Longhi Treviso per la 25^ giornata del campionato di Serie A 2020-21. Terzo precedente tra le due squadre dopo il nuovo ciclo di Treviso e prima sfida giocata alla VitriFrigo Arena dopo le due in terra veneta, entrambe vinte dai padroni di casa.
Al termine dei quaranta minuti il punteggio è 89-97 per la De’Longhi Treviso.
VL Pesaro-De’Longhi Treviso: l’analisi del match
Quinta sconfitta consecutiva per la VL Pesaro, che dopo la finale di Coppa Italia non sa più vincere e finisce inglobata nel gruppone che in quattro punti include tutte le ultime otto squadre. Assente Robinson per positività al virus, coach Repesa fa debuttare in campionato Paul Eboua, senza però riuscire a dare un cambio di rotta alla squadra. Buon esordio per l’ex Long Island con 11 punti, 5 rimbalzi e 6 falli subiti.
Nonostante le non sempre ottime percentuali, il miglior giocatore di oggi per Pesaro è stato Carlos Delfino, autore di 25 punti e 6 rimbalzi, pur tirando 7/18 dal campo (38%). Super partita anche per Tyler Cain, aiutato in area dai suoi compagni rispetto alle scorse partite, tanto da chiudere con 14 punti, 9 rimbalzi e 5 assist pur essendo in marcatura su Mekowulu.
De’Longhi Treviso che sbanca invece la VitriFrigo Arena e continua la sua striscia di cinque vittorie in fila mantenendo il sesto posto in graduatoria.
MVP della sfida va alla coppia Dewayne Russell–Michal Sokolowski: il playmaker ha giovato dell’assenza di Justin Robinson per dominare i pick and roll e collezionare 15 punti (5/8 al tiro) con 7 assist, mentre l’ala polacca ha chiuso con 23 punti (7/11 al tiro) come all’andata.
Molto bene in realtà tutta la squadra di coach Max Menetti, con David Logan a guidare la parte operaia insieme a un super Matteo Imbrò da 10 punti e 5 assist.
Il tabellino della gara
Parziali singoli quarti: 30-28; 21-22; 16-26; 22-21.
Parziali progressivi: 30-28; 51-50; 67-76; 89-97.
Carpegna Prosciutto Pesaro: H.Drell 7, F.Massenat 14, A.Filloy 4, T.Cain 14, M.Tambone 7, E.Mujakovic n.e., P.Eboua 11, M.Serpilli n.e., M.Filipovity 7, S.Zanotti, C. Delfino 25. Coach: Jasmin Repesa.
De’Longhi Treviso: M.Imbrò 10, C.Mekowulu 12, L.Piccin, M.Chillo, D.Russell 15, V.Bartoli n.e, M.Sokolowski 23, G.Vildera 6, N.Akele 6, T.Lockett 6, D.Logan 19. Coach: Massimiliano Menetti