Home NBA, National Basketball AssociationNBA NewsBill Simmons: “NBA in Europa, ci sarà anche il Milan con una squadra”

Bill Simmons: “NBA in Europa, ci sarà anche il Milan con una squadra”

di Michele Gibin
NBA-Europa-milan

Nell’ultimo episodio del suo podcast, Bill Simmons di The Ringer ha anticipato un possibile formato della lega targata NBA in Europa che dovrebbe vedere la luce entro due o tre anni, e su cui il commissioner NBA Adam Silver è al lavoro anche in questi giorni con incontri e meeting tra Londra e Parigi con sponsor, investitori e squadre.

Come già anticipato, una prima versione della lega NBA europea in collaborazione con FIBA, dovrebbe comprendere 8-12 squadre tra le iscritte come membri fondatori, per così dire, più altre squadre invitate alla competizione. Ma quali sarebbero le squadre?

Galatasaray e London Lions sarebbero già a bordo, il colpo grosso sarebbe avere Barcellona e Real Madrid che potrebbero lasciare l’Eurolega e città come Manchester e Parigi, con le rispettive squadre, sono nomi che girano ormai da tempo. “La NBA sta cercando di aggiudicarsi Real Madrid e Barcelona perché possono uscire dall’accordo con Eurolega. Poi penso che ci sarà una squadra del Milan. E’ di proprietà di Redbird e non ha una squadra di basket, a Milano c’è l’Olimpia che starà in Eurolega per i prossimi anni. Per cui secondo me il Milan è dentro” così Bill Simmons.

Sempre secondo Simmons, e come è chiaro dai frequenti viaggi e i rapporti sempre stretti con la NBA, le squadre inglesi la farebbero da padrone. Manchester e Londra con squadre attaché a quelle di calcio come City, Arsenal, Tottenham e Chelsea. L’Alba Berlino ha lasciato l’Eurolega e potrebbe essere aggiunta mentre l’unico posto italiano potrebbe essere per Milano. l’ASVEL di cui Tony Parker è il presidente è da considerare. Più complesso invece il discorso per le squadre greche, Olympiacos e Panathinaikos sono le due squadre europee più illustri di fatto ma una lega con ambizioni come quella che – lentamente – va formandosi non potrà non toccare Grecia, Turchia e non affacciarsi al medioriente, con Dubai e le squadre israeliane.

Lega che dovrà nel frattempo garantirsi una copertura finanziaria per partire e portare avanti la progettazione, in un contesto europeo con tanta concorrenza tra l’Eurolega e le altre coppe europee, e i campionati nazionali. Secondo il Financial Times, JP Morgan Chase e Raine Group sono entrate a bordo come consulenti per esaminare il piano finanziario del progetto, e studiare il potenziale economico per un nuovo soggetto nel mercato del basket europeo e mediorientale. Un mercato da 20 miliardi di dollari di valore stimato, e da sfruttare.

You may also like

Lascia un commento