Come previsto, i Phoenix Suns hanno esonerato coach Mike Budenholzer dopo una sola stagione e un record di 36 vittorie e 46 sconfitte e la mancata qualificazione ai playoffs. Budenholzer aveva sostituito Frank Vogel, cacciato a propria volta dopo un solo anno e un’eliminazione al primo turno dei playoffs 2024.
Budenholzer era il terzo allenatore in tre anni per Phoenix, che in estate potrebbe rivoluzionare roster e front office dopo un fallimento così fragoroso come quello del 2024-25. Nel 2024 l’ex allenatore dei Milwaukee Bucks campioni NBA nel 2021 aveva firmato con i Suns un contratto di 5 anni e oltre 50 milioni di dollari, per poi essere licenziato un anno dopo come già accaduto ai suoi precedessori. Durante la stagione non sono mancati i dissidi tecnici e gli scontri di personalità con Kevin Durant e Devin Booker, in parte anche ammessi dagli stessi protagonisti. Lo scarso rendimento della squadra ha fatto il resto, i Suns non sono mai stati competitivi nonostante un roster carissimo e di veterani, il più alto della lega in base agli stipendi.
L’esonero di Mike Budenholzer segue nella NBA per il solo 2024-25 quelli di Mike Brown a Sacramento, di Taylor Jenkins a Memphis e di Michael Malone ai Denver Nuggets.
I Suns inizieranno la ricerca di un nuovo head coach nelle prossime settimane, molto dipenderà dalle altre scelte che la franchigia compirà, sul front office e sul roster. Kevin Durant potrebbe partire via trade e solo Booker e il rookie Ryan Dunn sarebbero davvero al sicuro da stravolgimenti. Per la panchina uno dei nomi che circola con più insistenza in queste ore è quello di Willie Green, allenatore dei New Orleans Pelicans in possibile uscita da NOLA.