La prima partita in carriera in uscita dalla panchina dal lontanissimo 2012-13 per Bradley Beal è stata scintillante, con 25 punti e una vittoria in trasferta per 109-99 a Philadelphia con cui i Phoenix Suns hanno spezzato un ciclo di 4 KO di fila.
Come annunciato nella giornata di lunedì, coach Mike Budenholzer ha cambiato il suo quintetto base retrocedendo Beal e Jusuf Nurkic in panchina al posto di Ryan Dunn e Mason Plumlee. Una scelta fatta per dividere il più possibile il tempo sul parquet assieme per Devin Booker e Bradley Beal assieme a Kevin Durant e migliorare la qualità della second unit, e che almeno al primo test contro i Philadelphia 76ers ha funzionato.
Per l’ex star degli Washington Wizards, che non iniziava una partita NBA dalla panchina dalle sue prime apparizioni da rookie, 10 su 15 dal campo con 5 assist in 30 minuti da titolare camuffato, e +14 di plus\minus laddove Devin Booker non ha invece cavato un ragno dal buco, con una prova negativa da 3 su 16 dal campo per 10 punti, con 10 assist. Per Kevin Durant 23 punti, i Sixers erano invece privi di Joel Embiid e hanno compiuto un passo indietro rispetto alle ultime uscite, con un Paul George da 5 su 18 dal campo per 13 punti.
“Io sono e resto un titolare in questa lega” ha detto Bradley Beal dopo la partita “Non manco di rispetto a nessuno ma sono un titolare e lo penso davvero. Ma il coach ha preso una decisione e io non me ne starò qui a protestare, a creare distrazioni, non farò lo str***o. Ha deciso così e va accettato. Le ultime 48 ore non sono state semplici, va detto, ma la scelta è o lamentarsi o accettare e guardare avanti“.
Beal ha anche commentato, brevemente, la sua situazione di mercato. “Se qualcuno vuole cedermi deve chiedere a me perché le carte le do io. Finché qualcuno non mi dice il contrario, io resto un giocatore dei Phoenix Suns“. Bradley Beal è indicato come il giocatore su cui i Suns potrebbero imperniare una trade per Jimmy Butler dei Miami Heat, ma l’ex Wizards ha una clausola di no trade clause nel suo contratto che gli garantisce un diritto di veto su qualsiasi scambio che lo coinvolga, e alla quale dovrebbe rinunciare.