Home Basket femminileWNBA: Kelsey Plum alle LA Sparks via trade, Jewell Loyd alle Aces
kelsey plum sparks

In una mega trade che ha coinvolto tre squadre, le Las Vegas Aces hanno ceduto la 3 volte All-Star Kelsey Plum alle LA Sparks in cambio di Jewell Loyd, mentre alle Seattle Storm finiscono il centro Li Yueru, la seconda scelta assoluta al draft WNBA 2025 (via Sparks) e una prima scelta al draft WNBA 2026 proveniente dalle Aces. Nello scambio le Sparks ricevono anche la nona scelta assoluta al draft WNBA 2025 delle Storm, una seconda scelta sempre al draft 2025 da Las Vegas e una seconda scelta al draft 2026 ancora da Seattle. Le Aces riceveranno oltre a Loyd anche la scelta numero 13 al primo giro del draft WNBA 2025 dalle Sparks.

La trade non sarà ufficiale prima del 1 febbraio, data di inizio della free agency 2025. Con lo scambio le LA Sparks aggiungono a roster in Kelsey Plum una delle migliori guardie della WNBA, vincitrice di due titoli nel 2022 e 2023 con le Las Vegas Aces, e rilanciano la loro ricostruzione. Plum sarà la star di una squadra che avrà anche Rickea Jackson e Cameron Brink a roster, oltre che l’ex compagna di squadra alle Aces Dearica Hamby. Per avere Kelsey Plum le La Sparks hanno rinunciato alla loro seconda scelta assoluta al prossimo draft, ceduta a Seattle.

Le Las Vegas Aces avevano esercitato su Kelsey Plum la clausola di core designation, un’opzione che consente alle squadre d’appartenenza di “bloccare” per un anno una free agent e scambiarla via trade. Cosa che Las Vegas ha fatto per non perdere a zero nella free agency una giocatrice dal valore di mercato così alto, la squadra allenata da coach Becky Hammon ha scelto l’All-Star Jewell Loyd per rimpiazzarla.

Loyd era in rotta con le Seattle Storm e il coaching staff di Noelle Quinn, e aveva chiesto di essere ceduta quando una verifica interna alla squadra per mobbing e discriminazione sul posto di lavoro, partita su sua segnalazione, era finita in un nulla di fatto. Le Storm proveranno a essere competitive anche nel 2025 con Skylar Diggins-Smith, la francese Gabby Williams e dovranno rifirmare Nneka Ogwumike. Dal draft 2025 con la seconda scelta assoluta, alle spalle di Paige Bueckers di UConn ci sono Olivia Miles (PG, Notre Dame) e Kiki Iriafen (ala da USC). La prima scelta assoluta sarà delle Dallas Wings.

Per le LA Sparks, che non disputano i playoffs dal 2020, la stagione 2025 sarà quella delle grandi ambizioni con Lynne Roberts in panchina e il rientro dopo l’infortunio al ginocchio dell’estate scorsa di Cameron Brink. Kelsey Plum ha una media in carriera di 17.8 punti con 4.2 assist e il 36.8% da tre, nel 2022 fu terza nella corsa al premio di MVP, nel 2026 sarà ancora free agent ma LA proverà subito a metterla sotto contratto con un nuovo accordo pluriennale.

Le Las Vegas Aces sperano che Jewell Loyd possa avere lo stesso impatto di Kelsey Plum accanto a A’ja Wilson, Chelsea Gray e Jackie Young. Loyd è stata la top scorer WNBA nel 2023 con 24.7 punti di media e ha chiuso il suo 2024 con oltre 19 punti a partita, ai playoffs è stata però limitata da un infortunio al ginocchio. In carriera è una 6 volte All-Star e ha vinto 2 ori olimpici con Team USA.

You may also like

Lascia un commento