Home Basket femminileTesta alla postseason: l’O.ME.PS Battipaglia chiude la regular season con una sconfitta

Testa alla postseason: l’O.ME.PS Battipaglia chiude la regular season con una sconfitta

di Carmen Apadula

La Geas Sesto San Giovanni aggancia San Martino di Lupari in classifica, garantendosi la possibilità di continuare a contendere il quinto posto.

Ad uscire sconfitta dalla contesa è stata una O.ME.P.S. Battipaglia che chiude oggi la propria regular season. Le biancoarancio, attualmente ancora all’ottavo posto, dovranno sperare che la Brixia Basket non batta né San MartinoSchio per disputare i playoff. In caso contrario, saranno play-out, con Sassari prima avversaria. 

La partita

Partono forte le padrone di casa che, nel giro di pochi minuti, con Spreafico in evidenza, allungano in maniera già significativa (+7 al 4′, 10-3). Battipaglia, guidata da Smorto, prova a reagire (-5 al 6′, 13-8), ma il Geas torna immediatamente a spingere, sfruttando le qualità di Moore e le difficoltà offensive palesate dalle ospiti in avvio di gara (+9 interno all’8′, 17-8). Nella parte finale del primo tempo, nuova reazione delle biancoarancio che, grazie a Seka e Cupido, si portano ad un solo possesso di distanza (17-14) prima che il canestro dall’area di Trucco chiuda una vivacissima prima frazione. Al 10′, le padrone di casa sono avanti di 5 (19-14).

Nella prima metà della seconda frazione si segna poco. Dal punto di vista dell’andamento generale, le lombarde continuano a condurre, riuscendo anche a guadagnare ulteriore margine sulle inseguitrici (+8 al 15′, 26-18). Il vantaggio del Geas si cresce ancora nei minuti successivi: Moore ed Orsili consentono alle padrone di casa di toccare il +11 al minuto 17 (34-23). Nella parte conclusiva del primo tempo, si assiste al recupero delle biancoarancio che, trascinate dalle italiane (molto bene Cupido, Tassinari e Smorto in questa fase), recuperano parte del ritardo accumulato in precedenza. All’intervallo lungo, Sesto San Giovanni è avanti di 7 (38-31).

Al rientro dagli spogliatoi, il Geas spinge forte sull’acceleratore. Spreafico, scatenata e precisissima dalla distanza, manda in fuga le lombarde (+15 al 24′, 48-33). Le ospiti, a quel punto, hanno il duplice compito di non farsi destabilizzare e di provare a ricucire lo strappo, obbiettivo, quest’ultimo, che provano a concretizzare grazie alle giocate di Benson. Le padrone di casa, però, restano saldamente al comando, illuminate dagli spunti pregevoli di Conti e dai canestri a ripetizione di una incontenibile Moore, già arrivata a quota 20 punti. Al 30′, le lombarde hanno le mani sul match (+18, 57-39).

Per recuperare lo svantaggio, Battipaglia avrebbe bisogno di un ultimo quarto leggendario, di un’impresa già complicata di suo e che lo è ancora di più al cospetto del Geas brillante e solido sceso in campo questo pomeriggio. Tant’è vero che, anche nell’ultimo quarto, le padrone di casa non arretrano di un millimetro, anzi, continuano ad allungare, sfruttando la magica serata di una stratosferica Moore (indiscussa MVP di un match che chiuderà a quota 26 punti). Al 35′, sul +23 interno (67-44), è fatta per le lombarde. Gli ultimi minuti servono soltanto per ritoccare i tabellini personali e per conoscere il risultato finale di una contesa che il Geas vince nettamente e con pieno merito con il punteggio di 75-55.

Le statistiche

Geas Sesto San Giovanni: Moore 26, Conti 8, Makurat 4, Trucco 4, Barberis, Jakubcova 9, Gwathmey NE, Orsili 6, Spreafico 14, Conte 4. Coach: Zanotti.

O.ME.P.S. Battipaglia: Cupido 9, Seka 6, Vojtulek 7, Baldassarre, Potolicchio, Prete NE, Tassinari 8, Pavic 4, Benson 9, Smorto 12. Coach: Serventi.

You may also like

Lascia un commento