Le Indiana Fever stanno resistendo a una serie di infortuni pesanti, a partire da quello di Caitlin Clark ma che hanno purtoppo tolto dai giochi altre due giocatrici importanti come Sydney Colson e soprattutto Aari McDonald.
Sydney Colson, veterana ex campionessa WNBA con le Las Vegas Aces, ha subito la rottura del legamento crociato del ginocchio nel primo quarto della partita poi persa contro le Phoenix Mercury giovedì notte, e la sua stagione è finita. Così come si è chiusa anzitempo quella di Aari McDonald che si è procurata nella stessa partita una frattura al piede destro, nel quarto periodo.
Aari McDonald aveva rimpiazzato a roster a stagione in corso DeWanna Bonner, che aveva chiesto di essere ceduta altrove dopo sole 9 presenze in maglia Fever. E lo aveva fatto al meglio, con circa 10 punti di media e un impatto più che positivo per una squadra priva anche della propria star, Caitlin Clark che è ancora ai box per un problema muscolare.
Clark ha giocato sole 13 partite in questa stagione, limitata prima da uno stiramento alla coscia e quindi da una ricaduta, all’altezza dell’inguine. Il suo recupero procede ma le Fever non hanno ancora una tempistica certa sul suo rientro.
Nonostante tutto, la squadra continua a rispondere. E sabato notte è arrivata una vittoria per 92-70 in casa contro le non irresistibili Chicago Sky che stanno giocando senza Angel Reese, e la cui stagione è ormai finita per le velleità di classifica e playoffs. Seppur rimaneggiate, le Fever hanno oggi un record di 18-14 e sono riuscite a battere di recente Aces, Mercury e Storm e hanno vinto a luglio la Commissioner’s Cup, senza Caitlin Clark e contro le Minnesota Lynx. Le prossime tre partite contro Dallas Wings, Washington Mystics e Connecticut Sun saranno ancora agevoli ma le successive lo saranno molto meno, con sfide contro Lynx, Seattle Storm e LA Sparks e Golden State Valkyries, queste ultime tutte avversarie per i playoffs.
A oggi le Indiana Fever sono quinte in classifica con due partite di vantaggio sulle Valkyries ottave, e tre partite sulle Sparks none e in rimonta da 8-2 nelle ultime 10 gare disputate. Nella seconda partita della notte, proprio Golden State ha vinto in casa una sfida importante contro le Spark per 72-59 con 14 punti di Cecilia Zandalasini, partita in quintetto base.