Home EurolegaEurolega 2025-2026: la preview di Nbapassion

Eurolega 2025-2026: la preview di Nbapassion

di Giacomo Zingaro
Fenerbahce EuroLega Monaco

Eurolega 2025-2026: le possibili outsider

Nella fascia degli outsider presentiamo le squadre che partono leggermente indietro nella corsa per la Final Four ma che, secondo noi, sono le favorite per raggiungere un posto nei play-off. Come scoprirete, il talento in queste squadre non manca proprio, per questo motivo trovare una di queste squadre a maggio ad Atene non è assolutamente da escludere, allo stesso tempo, però, è possibile che in questa fascia possa esserci qualche delusione.

Il Barcelona targato Italia

Joan Penarroya avrà a disposizione un gruppo ricco di vecchie conoscenze del nostro campionato. Oltre a Kevin Punter, rinnovato nel corso dell’ultimo mercato estivo, i blaugrana potranno contare sul super duo arrivato dalla Virtus Bologna formato da Toko Shengelia, uno dei migliori 4 d’Europa, e Will Clyburn, a caccia di riscatto dopo una stagione sfortunata all’ombra delle due Torri. Da Trento arriva, invece, Myles Cale pronto a prendersi minuti importanti nelle rotazioni dei catalani. I dubbi principali sugli spagnoli riguardano l’età avanzata di molti elementi a roster che potrebbero essere maggiormente a rischio infortuni, specialmente in una stagione così lunga.

Probabile Quintetto: Laprovittola, Punter, Clyburn, Shengelia, W.Hernangomez.

Principali Riserve:  Cale, Brizuela, Satoransky, Parra, Vesely, Fall.

Coach: Joan Penarroya.

L’Efes Istanbul a caccia di grandi sorprese 

Mercato molto importante per la squadra turca che vuole cercare di sorprendere e magari ripetere l’impresa compiuta scorsa stagione dagli acerrimi rivali del Fener. In conclusione di mercato è arrivato Jordan Loyd, uno dei migliori giocatori dell’ultimo EuroBasket reduce dall’avventura con la maglia del Monaco. Dagli Stati Uniti sono arrivati un ottimo tiratore come Cole Swider e Kai Jones, centro a lungo accostato alla Virtus Bologna. Dalla Virtus arriva Isaia Cordinier, in cerca del salto di qualità definitivo. I dubbi principali riguardano l’assenza di un go to guy che possa dare una mano a Larkin nei momenti caldi delle partite.

Probabile Quintetto:  Larkin, Cordinier, Weiler-Babb, Swider, Papagiannis.

Principali Riserve: Beaubois, Loyd, Osmani, Poirer, Yilmaz, Jones.

Coach: Igor Kokoskov.

L’Hapoel Tel Aviv del mercato faraonico 

Dopo il successo dell’ultima Eurocup la squadra israeliana non vuole fermarsi e punta subito a un posto nella post season. Mercato molto importante per la squadra di Itoudis che non ha badato a spese riportando in Europa un ex vincitore del premio di MVP della competizione, Vasilije Micic. Dall’Efes arriva il duo formato da Bryant e da Oturu, giocatori con grande esperienza nella competizione. Molto importante aver trattenuto giocatori del calibro di Caboclo, Madar e Motley. La situazione geopolitica in atto in Israele priverà gli israeliani del vantaggio del fattore campo.

Probabile Quintetto: Micic, Ennis, Bryant, Wainright, Motley.

Principali Riserve:  Jones, Madar, Caboclo, Odiase, Oturu, Blakeney.

Coach: Dimitris Itoudis.

L’Olimpia Messina con Ettore Messina all’ultimo giro di giostra 

L’Olimpia vuole regalare un’ultima grande soddisfazione al suo allenatore, probabilmente all’ultima Eurolega da tecnico, raggiungendo i play off che mancano ormai da troppi anni. Il mercato è stato importante con tanti innesti mirati a fornire a Messina un roster molto lungo con ampie possibilità di scelta. Sono arrivati uomini d’esperienza come Lorenzo Brown, a caccia di rivalsa dopo l’esperienza al Pana, e Marko Guduric, uno che sa come si vince questa manifestazione. Sotto canestro dal Bayern arriva uno dei migliori lunghi della scorsa regular season, Devin Booker, che affiancherà Josh Nebo, tornato a disposizione dopo gli infortuni dello scorso anno. Il dubbio principale riguarda l’assenza di uno scorer dopo la partenza di Mirotic.

Probabile Quintetto:  Brown, Guduric, Shields, Leday, Nebo.

Principali Riserve:  Ellis, Bolmaro, Cancar, Booker, Dunston, Mannion.

Coach: Ettore Messina.

Il Partizan Belgrado in caccia della definitiva consacrazione

La squadra serba punta a tornare ai play off dopo due anni di assenza spinta da un pubblico, come sempre, molto caloroso. Coach Obradovic avrà a disposizione un roster completo formato da uomini d’esperienza. Dal Barcelona è arrivato Jabari Parker, giocatore ormai abituato ai ritmi europei, ma è sugli esterni che il Partizan ha messo a segno il colpo da Novanta. Dopo anni di NBA, con l’ultima stagione trascorsa ai Lakers, arriva in Europa Shake Milton, giocatore dal notevole potenziale offensivo. Dalla panchina spazio ai “giovani terribili” Pokusevski, ancora alla ricerca della tanto attesa consacrazione, e Muurinen, letteralmente esploso durante l’ultimo EuroBasket.

Probabile Quintetto:  C.Jones, Milton, Parker, Osetkowski, T.Jones.

Principali Riserve:  Washington, Muurinen, Pokusevski, Brown, Bonga, Marinkovic.

Coach: Zeljco Obradovic.

You may also like

Lascia un commento