Eurolega 2025-2026: le possibili sorprese
Nella fascia relativa alle sorprese abbiamo inserito le squadre che, secondo il nostro parere, potrebbero inserirsi nella lotta per i play-in o addirittura per i play-off. Come detto in precedenza, ogni stagione propone delle delusioni e delle squadre inizialmente meno accreditate che sorprendono, l’esempio del Paris Basketball nella scorsa stagione è ancora vivo nelle nostre memorie.
Il Bayern Monaco di Gordon Herbert
Il Bayern è l’unica squadra tedesca rimasta in Eurolega dopo la decisione dell’Alba Berlino di trasferirsi nella Fiba Champions League. I bavaresi si presentano ai nastri di partenza con una squadra molto esperta e ricca di giocatori che, da molti anni, calcano palcoscenici importanti. Coach Gordon Herbert è abituato a tirare fuori il meglio dalle sue squadre come dimostrano i risultati della nazionale tedesca sotto la sua guida. Tra gli uomini principali troviamo Baldwin, affrontato dall’Italia all’ultimo EuroBasket, e Obst, uno dei migliori tiratori d’Europa.
Probabile Quintetto: Baldwin, Obst, Lucic, Gabriel, Voigtmann.
Principali Riserve: Jovic, Jokubaitis, Da-Silva, McCormack, Giffey, Kratzer.
Coach: Gordon Herbert.
Il Dubai FC pronto al gran debutto
Grande attesa per il debutto del Dubai Basketball. Per la prima volta, infatti, una squadra non europea parteciperà all’Eurolega. Dopo l’anno di apprendistato in Lega Adriatica, la squadra degli Emirati vuole ambire subito alla partecipazione ai play off. Coach Golemac avrà a disposizione un roster non privo di talento dove spicca la presenza di Musa, arrivato dal Real Madrid, e Petrusev. Uno degli ultimi arrivati Mam Jaiteh ha subito un brutto infortunio che lo terrà fuori per tutto la stagione, sostituito da un uomo d’esperienza come Sanli.
Probabile Quintetto: Wright IV, Mason, Musa, Petrusev, Kabengele.
Principali Riserve: Prepelic, Andjusic, Bacon, Abass, Bertans, Anderson, Sanli.
Coach: Jurica Golemac.
Il Paris Basketball a caccia di una conferma insperata
Ripetere l’impresa dello scorso anno sarà molto complicato per la squadra francese. La società parigina ha cambiato moltissimo a cominciare dalla guida tecnica, Tiago Splitter, partito in direzione Portland, ha lasciato il posto a Francesco Tabellini, alla prima grande occasione della sua carriera. In campo una vera e propria rivoluzione. Il leader sarà Nadir Hifi che avrà libertà d’azione, accanto a lui, in un backcourt molto atipico, Justin Robinson, reduce dalla grande stagione in maglia Trapani. I parigini sono una squadra poco prevedibile e per questo motivo non vanno mai sottovalutati.
Probabile Quintetto: Robinson, Hifi, Stevens, M’Baye, Bako.
Principali Riserve: Herrera, Outtara, Morgan, Willis, Faye, Hommes.
Coach: Francesco Tabellini.
La Stella Rossa e la spinta dell’Aleksandar Nikolic Arena
Affrontare la Stella Rossa in quel di Belgrado è sempre un’impresa molto complicata, il pubblico biancorosso è un fattore ostico contro cui competere motivo per cui la compagine di Sfairopoulos non va mai sottovalutata. Un brutto infortunio al ginocchio ha privato i serbi di uno dei riferimenti offensivi, Isaiah Canaan. Le chiavi dell’attacco saranno affidate all’ex New Orleans, Devonte Graham, e a Chima Moneke, autore di un ottima stagione scorso anno a Baskonia. Accanto a loro spazio ai grandi veterani come Kalinic, Davidovac e Bolomboy.
Probabile Quintetto: Miller-Mcintyre, Graham, Moneke, Ojeleye, Rivero.
Principali Riserve: Davidovac, Kalinic, Bolomboy, Nwora, Dobric, Carter.
Coach: Ioannis Sfairopoulos.
Lo Zalgiris Kaunas e l’ondata lituana
Lo Zalgiris è una delle realtà storiche dell’Eurolega, ogni anno la squadra lituana viene sottovaluta dagli addetti ai lavori ma spesso la squadra di Kaunas si rivela una compagine ostica da affrontare. Anche in questa stagione, come spesso accade, la formazione di Masiulis è caratterizzata da un forte accento patriottico. Il leader offensivo della squadra è Sylvain Francisco. Il giocatore francese, come dimostrato anche ad EuroBasket, ha un bagaglio offensivo notevole con il quale riesce a sopperire ad una stazza non eccelsa.
Probabile Quintetto: Francisco, Williams-Goss, Ulanovas, Tubelis, Wright.
Principali Riserve: Giedraitis, Lo, Sirvydis, Birutis, Stambergas.
Coach: Tomas Masiulis.