Il Barcellona è spalle al muro, la squadra blaugrana non può più permettersi di sbagliare in caso contrario il Monaco staccherà il secondo biglietto per la Final Four di Eurolega che si svolgeranno ad Abu Dhabi. Prime due partite della serie a senso unico con la squadra monegasca che ha disposto facilmente degli avversari. La squadra di Penarroya, dopo la batosta di gara 1, ha provato a contrastare la forza nel pitturato dei ragazzi di Spanoulis senza però trovare la giusta continuità offensiva per impensierire la formazione del Principato.
Barcellona – Monaco: l’analisi della partita e i top scorer
Primo quarto di partita molto equilibrato con le due squadre che mostrano buone soluzioni offensive chiudendo con ottime percentuale. Nel secondo periodo il Barca piazza il parziale che si rivelerà decisivo stringendo le maglie in difesa ed evitando agli esterni del Monaco di trovare con continuità la retina. La formazione del Principato prova la reazione al rientro dagli spogliatoi ma un grande canestro di Jabari Parker permette al Barcellona di tenere un vantaggio di sicurezza che la formazione di Penarroya è brava ad amministrare nell’ultimo periodo. Il punteggio finale è 100 a 89 per gli spagnoli che prolungano la serie.
Le due squadre chiudono con percentuali dal campo simili a dimostrazione dell’elevata qualità della pallacanestro mostrata da ambedue i lati. A fare la differenza l’impatto dei lunghi spagnoli Parker e Hernangomez bravi a vincere il duello sotto canestro. I 15 rimbalzi offensivi sono la dimostrazione della predominanza del Barcellona nel pitturato. I francesi pagano le 15 palle perse e la poca lucidità nelle scelte nel finale.
MVP della partita è Willy Hernangomez che termina con una doppia doppia da 19 punti e 10 rimbalzi. Notevole il contribuito di Parker con 16 punti e tanti canestri decisivi. Per il Monaco il miglior realizzatore è il solito Mike James con 20 punti, discreta prestazione anche per Okobo. Le due squadre torneranno in campo tra 48 ore per gara 4, il Barcellona necessita di un altro successo per portare la seria alla bella decisiva che si giocherebbe a Montecarlo.