Home Eurolega Eurolega, Zalgiris battuto: Milano riesce a vendicare l’andata

Eurolega, Zalgiris battuto: Milano riesce a vendicare l’andata

di Federico Circhirillo
L'Olimpia Milano vendica l'andata e batte lo Zalgiris

Il ventiseiesimo turno di Eurolega si chiude questa sera, venerdì 6 febbraio, con ben cinque gare in programma: una di queste vede l’Olimpia Milano impegnata sul parquet dello Zalgiris Kaunas. La palla a due è alle ore 19.00 alla Zalgirio Arena di Kaunas in Lituania che può ospitare fino a 15 688 persone. La squadra di coach Ettore Messina ricorda bene ciò che è successo all’andata quando i lituani sono riusciti a segnare ben 37 punti nell’ultimo quarto e aggiudicandosi il successo per 82 a 85.

Da quel momento le scarpette rosse sono riuscite ad ottenere dodici vittorie e nove sconfitte che hanno permesso di rientrare nella corsa alla post season visto che si trovano al nono posto. Nell’ultimo turno è arrivata la sconfitta con il Bayern Monaco con il punteggio di 87 a 70. La squadra di coach Andrea Trinchieri dopo un più che positivo inizio di campionato si trovano ora al tredicesimo posto con un record di 12 successi e 13 sconfitte.

Zalgiris Kaunas – Olimpia Milano, l’analisi del match

L’Olimpia Milano grazie ad un ottimo primo quarto riesce a guadagnare un vantaggio di 8 punti che le permetterà di evitare che lo Zalgiris Kaunas potesse andare in vantaggio nel proseguio del match. Il risultato finale è di 87 a 89 per la squadra italiana che è stata guidata dalla coppia formata da Zach LeDay, autore di una prova da 26 punti, e Nico Mannion, che a fine partita ha 21 punti 7 rimbalzi e 6 assist. Per i padroni di casa invece sono Sylvain Francisco, top score della gara con 29 punti, e Lonnie Walker IV che si ferma a 22 .

La grande differenza tra le due squadre è nel tiro da due punti con gli ospiti che ottengono il 67.6% grazie a 23 canestri segnati sulle 34 conclusioni prese. Il migliori risultano essere Nico Mannion, che tira con l’85.7% (6 su 7), e Shavon Shields, che ne segna lo stesso numero sbagliandone due in più (6 su 9). I giocatori allenati da coach Trinchieri si fermano sotto il 50% realizzando solo 15 tiri dei 31 totali. In questo caso chi ne ottiene di più è Sylvain Francisco con il suo 5 su 8 finale (62.5%) seguito dall’altro miglior giocatore Lonnie Walker IV che ne segna 4 sulle 6 conclusioni prese.

Lo Zalgiris ottiene una percentuale decisamente migliore dalla linea del tiro libero con un solo errore sui 22 (95.5%) avuti a disposizione: si tratta di Deividas Sirvydis l’unico libero sbagliato. Milano invece litiga di più con il ferro ospite e ottine il 78.1% frutto di 25 liberi che trovano il fondo della retina sui 32 avuti a disposizione. Impeccabile anche in questa statistica Zach LeDay che produce un perfetto 13 su 13.

Per lo Zalgiris Kaunas, oltre ai già citati Francisco e Walker IV, ci sono i 17 punti di Sirvydis e i 6 di Smailagic. Per l’Olimpia Milano dopo LeDay e Mannion troviamo i 17 punti di Shavon Shields e i 6 di Stefano Tonut.

Il tabellino del match

Parziali singoli quarti: 16-24, 26-26, 24-17, 21-22

Parziali progressivi: 16-24, 42-50, 66-67, 87-89

Zalgiris Kaunas: Juzenas n.e., Walker IV 22, Francisco 29, Lekavicius, Brazdeikis 2, Birutis 2, Smailagic 6, Mitchell, Dunston 2, Butkevicius 3, Sirvydis 17, Ulanovas 4. Coach: Andrea Trinchieri

Olimpia Milano: Dimitrijevic 4, Mannion 21, Tonut 6, Bolmaro 5, Brooks 5, LeDay 26, Ricci, Flaccadori n.e., Diop 2, Caruso, Shields 17, Gillespie 3. Coach: Ettore Messina

You may also like

Lascia un commento