Home EurolegaTroppa Olympiacos per il Real Madrid: gara 1 va ai greci

Troppa Olympiacos per il Real Madrid: gara 1 va ai greci

di Andrea Gordini

Nella gara 1 del rematch della finale del 2023 l’Olympiacos ha prevalso contro il Real Madrid, mettendo il primo di tre mattoncini che serviranno per trovare anche solo una parziale vendetta per quella funesta finale decisa solo all’ultimo da un tiro di Sergio Llull, sfruttando il vantaggio di avere per la prima volta in tutta la stagione l’intero roster a disposizione. Per la quarta volta su quattro gare 1 dunque non viene invertito il fattore campo, ma come sappiamo molto raramente in Eurolega le cose vanno perfettamente come previsto quindi potremo aspettarci delle gare 2 assolutamente scoppiettanti, come certificato da coach Bartzokas a fine partita ai microfoni di Euroleague: “La prossima partita sarà molto più complicata” e dell’assistente allenatore Redondo, subentrato a gara in corso come head coach all’espulso Chus Mateo: “Ci sarà una reazione”.

Olympiacos-Real Madrid 84-72: l’analisi della partita

La gara è stata perfettamente preparata da coach Bartzokas che ha messo alle corde gli avversari nei primi due quarti forzando tante palle perse (a fine gara saranno 19) e cavalcando l’onda di entusiasmo generata nel pubblico per scappare fino al 27-10. Dopo un piccolo accenno di rimonta del Real l’Olympiacos ha riabbassato la saracinesca e forzando altre palle perse e cavalcando il solito Sasha Vezenkov, nuovamente in formato MVP (no comment alla domanda sulla mancata assegnazione del premio nei suoi confronti) con 13 punti nel primo tempo e 23 alla fine della gara, e Milutinov (8 nei primi 20 minuti e 11 con anche 8 rimbalzi nella complessività dei 40) per tornare negli spogliatoi sul +18. Nella ripresa però il Real è entrato bene, trovando tanti tiri buoni e riducendo il numero delle palle perse, che comunque a posteriori si rivelerà decisivo dato che sono arrivati ben 19 turnovers contro i soli 8 dei padroni di casa. Il problema però è che, forse anche condizionati da un Pireo caldissimo, i blancos quei tiri li hanno sbagliati fino orientativamente al trentacinquesimo quando ormai era oggettivamente troppo tardi: a fine gara il tabellino recita un pessimo 7/24 da 3 punti che, per quanto comunque sia stato meno brutto del 7/27 avversario ha precluso tante possibilità di rimonta dato che Vezenkov e compagni, a differenza degli ospiti, hanno trovato altre vie per la retina. Queste sono da ricercarsi prima di tutto nel maggiore volume di tiri tentati: 13 i tentativi dal campo in più dell’Olympiacos provocati dalle suddette palle perse e anche dai 3 rimbalzi offensivi conquistati in più rispetto a Tavares e compagni (11 a 8). Tuttavia è giusto sottolineare come la qualità della prestazione dell’Oly sia stata riscontrabile anche nella metà campo offensiva con 16 assist e tanta, tantissima qualità nel ball movement anche quando i tiri non sono poi entrati.

A livello individuale, detto dei 23 di Vezenkov e degli 11 di Milutinov da segnalare anche i 13 di Fournier e i 10 di Peters per l’Olympiacos.  Mentre per il Real in doppia cifra sono andati Musa(11), Llull (16) e Hezonja (13).

Il tabellino Altro del match

Parziali singoli quarti: 27-14; 20-15; 17-22; 20-21

Parziali progressivi: 27-14: 47-29; 64-51; 84-72

Olympiacos: Vezenkov 23, Fournier 13, Fall 5, Williams-Goss 5, Papanikolau 4, Milutinov 11, Peters 10, McKissic 6, Walkup 3, Vildoza 2, Lee 2, Larentzakis. Coach:Bartzokas

Real Madrid: Musa 11, Campazzo 7, Tavares 7, Deck 2, Garuba, Llull 16, Hezonja 13, Feliz 8, Abalde 3, Fernando, Rathan-Mayes. Coach:Mateo

You may also like

Lascia un commento