Nella prima gara 3 in ordine cronologico dei Playoff LBA versione 2025 l’UNAHotels Reggio Emilia cade in maniera definitiva nel confronto diretto con una Trapani Shark che per una notte dimentica le vicende extra campo e si prende di forza lo scalpo del PalaBigi. Gli ospiti chiudono la serie con il punteggio di 83-90 e prenotano un posto tra le migliori quattro della competizione in attesa di quanto accadrà tra Pallacanestro Trieste e Germani Brescia. Gli emiliani concludono, giocoforza la propria stagione davanti al pubblico amico e tirano le somme di un percorso comunque positivo tra campionato e cammino europeo.Â
UNAHotels Reggio Emilia-Trapani Shark: l’analisi del matchÂ
I biancorossi di coach Prifits gettano il cuore oltre l’ostacolo e spalle al muro si rendono protagonisti di una gara battagliera dinanzi alla corazzata trapanese. I rimpianti ricadono inevitabilmente nella gestione del quarto conclusivo all’interno del quale l’uso spasmodico del tiro da tre punti non rende i risultati sperati (1/8 negli ultimi 10′ rispetto al 15/38 totale). Se a questo fattore si sommano i sette rimbalzi offensivi concessi nel medesimo parziale e i troppi errori a cronometro fermo in una partita così delicata (10/17) ecco concretizzarsi il vano tentativo di riaprire la serie.Â
Trapani dal canto suo, seppur in una versione non così scintillante si appoggia sulle spalle dei propri talenti individuali per dare l’accelerata definitiva alla gara. Notae (17 punti e 5 assist con ben 7 falli subiti) e l’ex Galloway (19 punti con 5/9 da tre)  infatti, rappresentano più di un fattore nel successo finale, all’interno di un assetto di squadra che sfrutta a dovere dinamismo e fisicità (44 i rimbalzi catturati, di cui 14 offensivi). Robinson orchestra ottimamente le frecce a disposizione di coach Repesa (13 punti, 9 assist e 5 rimbalzi per il nativo di Manassas) e malgrado una serata storta al tiro pesante è autore di una prova a tutto tondo. La doppia doppia del solito inaffondabile Horton suggella, infine,  il bottino definitivo.Â
Barford è, invece, l’ultimo ad arrendersi in casa UNAHotels. Il classe 1996 chiude la stagione con una gara da 24 punti (6/9 da due e 4/11 da tre)  e 7 rimbalzi, mentre è in chiaroscuro la prova di Winston malgrado l’egregio bottino realizzativo. Â
Il tabellino della gara
Parziali singoli quarti: 19-21; 27-23; 22-27; 15-19
Parziali progressivi: 19-21; 46-44; 68-71; 83-90
UNAHotels Reggio Emilia: Barford 24; Winston 16; Faye 2; Smith 10; Uglietti 8; Fainke n.e; Vitali 4; Faried 5; Grant; Chillo 5; Cheatham 9. Coach: Dimitris Priftis.Â
Trapani Shark: Eboua 4; JD Notae 17; Horton 11; Robinson 13; Rossato 3; Alibegovic 3; Galloway 19; Petrucelli 5; Yeboah 10; Mollura n.e; Gentile 3; Ogbeide 2. Coach: Jasmin Repesa.Â