Alessandro Gentile lascerà la Happy Casa Brindisi, tornando di fatto sul mercato. Il neo free agent ha giocato 12 partite con Brindisi, viaggiando a 11.8 punti, 5.2 rimbalzi e 2.7 assist di media.
Non ci sono ancora notizie sulla nuova possibile destinazione, si dovrà aspettare presumibilmente la scadenza del contratto, prevista per il 30 Giugno.
Alessandro Gentile lascia la Happy Casa Brindisi: il punto sul mercato brindisino
Oltre all’addio di Gentile c’è stato anche quello di Mattia Udom, passato all‘Aquila Trento, e quello di Alessandro Zanelli. Il roster di Brindisi è destinato a rinnovarsi, tranne che un per un paio di punti fermi, come Raphael Gaspardo e Nick Perkins.
Il presidente Ferdinando Marino ha raccontato al Quotidiano di Puglia la linea che la società terrà durante il mercato:
Di concerto con lo staff tecnico abbiamo deciso di cambiare e intraprendere nuove strade e cercare giocatori alla ricerca di nuovi stimoli desiderosi di sposare con entusiasmo il nostro progetto. Ringraziamo i ragazzi italiani che hanno dato il loro contributo negli ultimi anni, chi da quattro come Zanelli chi da due come Udom, e gli auguriamo le migliori fortune.
Ovviamente questo discorso non vale per Raphael Gaspardo, sotto contratto con noi. Solamente di fronte alla volontà del giocatore e una proposta concreta potremmo sederci al tavolo ma non faremo sconti a nessuno. Stesso discorso vale per Nick Perkins che ha ancora un anno di contratto. Ribadisco comunque un concetto: sono convinto che il nuovo roster ci darà altre soddisfazioni come quelle che abbiamo vissuto negli ultimi anni.
Anche lo staff ho subito un leggero ritocco con l’arrivo Fabio Corbani, il nuovo vice di Frank Vitucci:
Fabio Corbani è il nuovo vice allenatore della Happy Casa Brindisi. Milanese classe 1966, sarà il primo assistente allenatore di coach Frank Vitucci, completando lo staff tecnico biancoazzurro con il confermato Mattia Consoli. Grande esperienza nei settori giovanili d’Italia (Milano 1991-1997, Casalpusterlengo 1999-2003, Treviso 2006-2009) detiene il record di quattro scudetti juniores vinti in dieci anni, consacrato nel 2009 dal Premio Reverberi per la sezione giovanile e nel 2016 della qualifica di ‘allenatore benemerito’ dalla FIP. Nel corso della sua carriera ha ricoperto il ruolo di head coach a Novara, Piacenza, Biella, Roma (Virtus ed Eurobasket), Orzinuovi in Legadue e Cantù in Serie A. Nel gennaio 2021 è entrato a far parte dello staff tecnico della nazionale svizzera nelle qualificazioni a Eurobasket 2022.