Terza sconfitta consecutiva per l’Olimpia Milano in LBA: dopo Derthona e la Virtus Bologna anche l’Openjobmetis Varese batte i campioni d’Italia in carica 94-92. Continua dunque il momento no dell’Olimpia in Italia che, paradossalmente, non riesce a trovare un’equilibrio con le ottime prestazioni che sta sfornando in Eurolega. Successo vitale invece per Varese, che nonostante tutte le difficoltà in questa stagione a Masnago ha battuto le due big Olimpia e Virtus.
Openjobmetis Varese-Olimpia Milano: l’analisi del match
Match che di fatto ha visto Varese comandare dal primo all’ultimo, nonostante i momenti critici non siano mancati. Milano, nonostante nuovamente scenda in campo in LBA senza energie, prova a rimontare ma proprio sul più bello ogni volta commettere due o tre errori di troppo. La miglior occasione, per vincere la partita, ce l’ha proprio l’ex di giornata Nico Mannion, ma la sua tripla è storta. L’Openjobmetis vince con merito.
Vittoria pesantissima per Varese che riesce a staccare, anche se solo di due punti, la zona retrocessione. Masnago spinge dal primo all’ultimo, la squadra nonostante alcuni momenti no siano arrivati ha risposto bene e nel finale è riuscita ad avere la meglio. Miglior realizzatore Jaron Johnson con i suoi 21 punti, fondamentali però gli apporti degli altri. Justin Gray con 11 punti e +11 di plus/minus fa tante piccole cose che si rivelano decisive, anche se il fallo in attacco sul finale ha rischiato di rovinare tutto. Finalmente positivo anche Keifer Sykes, altro ex di giornata, che piazza 17 punti e 5 assist. Nel complesso però positivi segnali mandati da tutto il gruppo, anche se la strada è ancora lunga. Menzione d’onore per l’esperienza di Tyus e i 15 punti di Hands.
Sponda Olimpia, invece, si potrebbe fare copia e incolla di quanto scritto nelle ultime due settimane. Milano ha un problema, sembra incapace di gestire il doppio impegno Eurolega-LBA. In Europa l’Olimpia vola, ma in campionato mancano energie sia fisiche che mentali. Il problema deve essere risolto, anche perché con questa terza sconfitta consecutiva i biancorossi mettono a rischio la qualificazione alla Coppa Italia. Le prossime due partite con Treviso e Trapani saranno decisive. Servono risposte dalle seconde linee. Migliori realizzatori Brooks e LeDay, 19 punti per entrambi.
Il tabellino della partita
Parziali progressivi: 25-19; 54-43; 72-65; 94-92
Parziali quarto per quarto: 25-19; 29-24; 18-22; 22-27
Openjobmetis Varese: Akobundu-Ehiogu 5, Alviti 8, Gray 11, Tyus 6, Sykes 17, Librizzi 11, Viriginio, Reghenzani, Assui, Fall, Hands 15, Johnson 21 Coach: Mandole
Olimpia Milano: Dimitrijevic 10, Mannion 15, Tonut 2, Bolmaro 4, Brooks 19, LeDay 19, Ricci 4, Flaccadori 4, Diop, Caruso, Shields 13, Gillespie 2 Coach: Messina