Home Basket femminileSituazione basket in Campania: Napoli vince e convince, Scafati e Battipaglia ancora sconfitte

Situazione basket in Campania: Napoli vince e convince, Scafati e Battipaglia ancora sconfitte

di Carmen Apadula

La giornata in Campania si apre con il basket femminile. Nel terzultimo turno di regular season di LBF, l’Umana Reyer Venezia blinda il secondo posto in classifica grazie alla vittoria per 45-80 sul campo dell’O.ME.P.S Battipaglia. Partita indirizzata già nel primo quarto, con un’imposizione del proprio ritmo di gioco, di superiorità fisica e di profondità del roster. 

Seguono le due squadre maschili della regione. Imponente prova di forza della Bertram Derthona Tortona. Non c’è scampo per la Givova Scafati, soprattutto dopo un monumentale terzo quarto. Testa quindi a domenica 23 marzo, perché al derby arriva una Napoli fresca d’impresa che la rilancia nella corsa salvezza. Dopo il doppio ko negli scontri diretti, i partenopei battono la Virtus Bologna per 93-88: il derby diventa quindi la possibile chiave di volta di un’intera stagione.

Napoli Basket: impresa al PalaBarbuto, battuta la capolista Virtus Bologna

La partita dei partenopei si apre con una tripla di Pajola. Pronta reazione dei padroni di casa, che si portano avanti. Grande lavoro di Momo Diouf, seguono due triple di Pullen e Napoli resta avanti. Zizic impatta alla grande la gara, ma Woldetensae mette le cose a posto con l’ennesima tripla. Brutta palla persa di Napoli, che non riesce a trovare punti e viene messa in difficoltà da Shengelia. Grazie ad Egbunu, la squadra di coach Giorgio Valli ritrova il vantaggio, prima di un doppio errore. Zubcic sblocca l’attacco dei padroni di casa, prima che Zubcic dia una scossa al team. La zona funziona, prova a rispondere Cordinier, e ci riesce. Si riparte ancora con Pullen da tre. Parziale di Napoli, guidato da Toté. Dopo un breve botta e risposta tra i due lunghi, Zubcic accende il PalaBarbuto con la tripla del +6. Storie tese tra Shengelia e Woldetensae. Il georgiano si infuria, tanto che viene espulso. Si riprende con una grande giocata difensiva di Diouf. Tucker pareggia, ma arriva subito la risposta di Pullen. Si chiude sul 93-88.

Il Napoli Basket torna alla vittoria, fermando la Virtus Bologna. Dopo aver perso contro Pistoia e Cremona, gli azzurri si riscattano nella sfida più difficile, quella contro la capolista, davanti ai propri tifosi. La Virtus resta così a 32 punti, vetta della classifica, accompagnata da: Dolomiti Energia Trento, Germani Brescia e Trapani Shark. Dall’altro lato, il Napoli si stacca dall’ultima posizione, dove ora c’è solo l’Estra Pistoia a quota 10 punti. Si ridisegna così la corsa per la salvezza, arpionando la Pallacanestro Varese, Scafati e la Vanoli Cremona. 

Givova Scafati: le difficoltà continuano e la Bertran Derthona dilaga

Il match in Via della Gloria inizia con i punti di Rob Gray. Lotta furibonda tra Zerini ed Akin sotto le plance. È Anim a regalare il primo vantaggio del match a Tortona, che sfrutta qualche rimbalzo offensivo di troppo concesso dai locali. I lunghi tortonesi sono una spina nel fianco per i padroni di casa, tanto che Pinkins inizia a produrre più caldamente del previsto. Anim mette la tripla, ma i bianconeri tornano subito sul +8 grazie a Vital. Candi porta a 10 le lunghezze di vantaggio, Sorokas prova a ricucire con una schiacciata. I padroni di casa cercano il bandolo della matassa senza trovarlo, tanto che Denegri e Kamagate trovano facili soluzioni all’interno dell’area. Miaschi e Sorokas provano a non far scappare i piemontesi, ma Scafati perde palloni sanguinosi. Le due triple di Vital fanno sprofondare i gialloblù. Gli uomini di coach Marco Ramondino provano a tornare a contatto, Pinkins e Maxhuni infiammano il palazzo, ma è un tap-in di Zerini a sancire la fine del primo tempo. Alla ripresa, arriva subito una tripla di Kuhse a punire la difesa scafatese. La Bertram vola in contropiede e si porta sul massimo vantaggio. Pinkins smuove il punteggio dalla lunetta, ma Scafati segna solo dalla linea della carità. La Givova si scioglie come neve al sole, nonostante gli ultimi dieci minuti si aprano con 5 punti filati di Cinciarini ed un canestro di Pinkins. Si chiude sul 79-102.

La Bertram Derthona Tortona inanella quindi il suo terzo successo consecutivo. Così, aggancia la Pallacanestro Trieste al settimo posto e tiene alta la soglia per la qualificazione ai playoff, rispondendo alla risalita della Reyer Venezia. La Givova Scafati resta invece al margine della zona retrocessione, incassando la sua terza sconfitta in fila e in attesa di Napoli per il derby di domenica. 

O.ME.PS Battipaglia: stritolata dalla Reyer Venezia e ormai lontana dai playoff

Successo agevole per la Reyer a Battipaglia

I primi minuti a Battipaglia sono invece all’insegna dell’equilibrio. Le padrone di casa, grazie all’ottimo impatto di Vojtulek, riescono a tenere il passo delle lagunari. Ma, nella fase centrale della prima frazione, ecco le ospiti scatenarsi: Kuier e Villa mandano in fuga la Reyer. Battipaglia non ci sta e, nella parte conclusiva del primo quarto, recupera qualcosa grazie a Vojtulek e Baldassarre. Nella parte iniziale del secondo quarto, una Smalls scatenata consente alle ospiti di guadagnare terreno, prima che le padrone di casa reagiscano recuperando parte del divario accumulato. Venezia torna ad accelerare, consentendo alle biancoarancio di riavvicinarsi poco. Alla ripresa le orogranata accelerano ulteriormente, decise a vincere. Kuier consente alle ospiti di toccare il ventello di vantaggio, tanto da permettere alla squadra di rallentare il ritmo e gestire l’ampio margine. Dall’altra parte, l’O.ME.P.S. prova a risalire la china con Cupido, Benson e Baldassarre. Il recupero, però, non sembra poter spaventare le battistrada e, nell’ultimo quarto, il divario tra le due contendenti si amplia ulteriormente a dismisura. Battipaglia paga il dispendio di energie impiegato, mentre la Reyer di energie ne ha ancora tante da spendere. Grazie a Smalls, Kuier e Santucci, accresce progressivamente il vantaggio. Si chiude sul 45-80.

L’Umana Reyer Venezia blinda il secondo posto grazie al successo, prezioso per continuare ad inseguire un primo posto in classifica, che varrebbe tanto in ottica playoff. Obiettivo che, invece, per l’O.ME.P.S. Battipaglia, resta un sogno lontano. 

You may also like

Lascia un commento