HAPPY CASA BRINDISI – VIRTUS BOLOGNA 78-77 Brindisi ospita Bologna per invertire la rotta dopo due sconfitte nette contro squadre alla portata, Varese e Sassari, e per allontanarsi dalle zone calde della classifica. Bologna, reduce in settimana dal successo in Eurolega contro il Panathinaikos, punta a restare agganciata al primo posto in classifica.
Per l’Happy Casa debutto in campionato per D’Angelo Harrison dopo il grave infortunio, mentre per la Virtus assenti Milos Teodosic e e Shengelia.
Happy Casa Brindisi – Virtus Bologna: l’analisi del match
Partita dai due volti che vede la Virtus in controllo per i primi tre quarti e Brindisi che effettua una rimonta clamorosa nell’ultimo periodo per conquistare un grande successo grazie a una tripla di Bowman quando mancavano sei secondi alla fine della partita.
Decisivi nella rimonta brindisina lo stesso Bowman e Nick Perkins, mvp della partita, che si caricano la squadra sulle spalle, permettendo all’Happy Casa di ribaltare un passivo di 24 lunghezze quando mancava un minuto all’ultimo intervallo.
A fare la differenza la quantità abnorme di palle perse della squadra di Scariolo, 17 al termine della partita, che condannano i bolognesi alla sconfitta.
Brindisi che nell’ultimo quarto trova la via del canestro da fuori l’arco dei tre punti, ben sei le triple realizzate nel quarto periodo contro le due realizzate nei primi trenta minuti, con il neoacquisto Doron Lamb già protagonista.
Virtus, invece, che trova continuità offensiva solo in Semi Ojeleye, miglior realizzatore della partita, senza trovare altri interpreti in grado di poter affiancare l’ex giocatore dei Celtics.
Il tabellino statistico del match
Parziali singoli quarti: 15-23, 19-15, 13-29, 31-10
Parziali complessivi: 15-23, 34-38, 47-67, 78-77
Happy Casa Brindisi: Burnell 8, Reed 8, Bowman 15, Harrison 6, Fusco n.e, Mascolo 4, Bocevski n.e, Mezzanotte 6, Riisma 0, Bayehe 2, Perkins 18, Lamb 11. Coach: Francesco Vitucci.
Virtus Bologna: Mannion 9, Martini n.e, Belinelli 9, Pajola 0, Bako 4, Jaiteh 12, Lundberg 2, Hackett 6, Mickey 5, Camara 0, Weems 10, Ojeleye 20. Coach: Sergio Scariolo.